Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:55 METEO:PISA13°18°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
mercoledì 22 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Bagarre in Senato per le parole di Maiorino (M5s): «Gaza? Lei è la cheerleader di Trump, tenga la schiena dritta»
Bagarre in Senato per le parole di Maiorino (M5s): «Gaza? Lei è la cheerleader di Trump, tenga la schiena dritta»

Attualità domenica 27 aprile 2025 ore 11:00

Liberazione, alla Normale la mostra di Pagliaro

La Normale di Pisa

Oltre alle opere del fumettista, è in programma anche una maratona di lettura collettiva con un'ottantina di lettori tra studenti, docenti e cittadini



PISA — L'appuntamento con gli ottant'anni della Liberazione dell'Italia dal nazifascismo, per la Scuola Normale, è in programma martedì 29 Aprile. A partire dalle 16, infatti, nella sala Stemmi del Palazzo della Carovana si terrà l'evento "L'erba brilla al sole. Parole, musica e immagini per gli ottant'anni della Liberazione".

Per l'occasione, un'ottantina di lettori, tra cui studenti e docenti dell'istituto "Santoni" di Pisa oltre ad allievi della Normale e a cittadini, effettuerà una maratona di lettura collettiva di una selezione di testi dal libro Lettere di condannati a morte della Resistenza italiana (8 settembre 1943-25 aprile 1945), edito da Einaudi nel 1952 e più volte ripubblicato con ampliamenti. Precedono le letture gli interventi delle allieve Giorgia Benassi, Mariastella Cascone e Sara Manfredini, che leggeranno il racconto di Beppe Fenoglio L’erba brilla al sole, ispirato a fatti avvenuti durante la Resistenza, e di Orsetta Innocenti, sempre su Beppe Fenoglio e la storia del Partigiano Tarzan.

Il giorno prima, lunedì 28 Aprile alle 18,30, spazio alla mostra "27 storie partigiane", una selezione delle storie che il fumettista e illustratore Alberto Pagliaro ha dedicato alla vita dei partigiani e delle partigiane, originariamente pubblicate su Il Vernacoliere dal 2007 al 2011. La mostra, che viene inaugurata con un incontro con l'autore e Adriana Nannicini, presidente della sezione pisana di Anpi, sarà visitabile a ingresso libero fino al 4 Maggio.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno