
La chiusura della bara di Papa Francesco, il video del rito al quale hanno partecipato anche i suoi familiari

Cronaca giovedì 18 gennaio 2018 ore 18:14
Mareggiata, avanti con le spiagge di ghiaia

Regione e Provincia hanno fatto il punto sulla libecciata di Marina di Pisa ed è stato deciso di ridistribuire la ghiaia in maniera omogenea
PISA — Avanti con le spiagge di ghiaia. Dopo la "invasione" di sassi sul lungomare di Marina di Pisa, sollevati dalla libecciata e finiti sulla sede stradale, non si torna indietro, nonostante le polemiche, dal progetto originale.
"A seguito della mareggiata verificatasi a Marina di Pisa, si è tenuto un incontro operativo tra i tecnici della Provincia e della Regione Toscana per fare il punto della situazione", hanno spiegato Regione e Provincia.
"La fuoriuscita di ghiaia si è verificata nei primi 40 metri a sud di Piazza delle Baleari nel tratto di opere per le quali è previsto il completamento reso necessario da fenomeni che si sono verificati durante la realizzazione delle opere stesse (danni di forza maggiore); tale completamento è già finanziato nel bilancio regionale 2018 e verrà realizzato dalla Regione Toscana".
"La Regione ha disposto la ridistribuzione della ghiaia all’interno di ciascuna delle differenti celle, da sud verso nord, in modo da creare una consistenza omogenea su ognuna delle stesse così da migliorare l’efficienza per eventuali nuove mareggiate".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI