Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PISA17°24°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
domenica 16 giugno 2024
Tutti i titoli:
corriere tv
Londra, Kate Middleton e la famiglia reale si affacciano dal balcone di Buckingham Palace

Attualità giovedì 23 maggio 2024 ore 08:30

Marina, quasi 4 milioni per la messa in sicurezza

I lavori di spianamento sulle spiagge di ghiaia

Il Comune ha approvato un progetto da inviare alla Regione per ottenere finanziamenti: doppio intervento sulla cella numero 5 e sulle scogliere



PISA — Per la sicurezza del litorale di Marina di Pisa il Comune ha presentato alla Regione un nuovo progetto da oltre 3,8 milioni di euro, con l'intenzione di ottenere dei fondi per la sua realizzazione tramite il bando dedicato alla tutela della fascia costiera nell'ambito del Programma regionale Fesr 2021-2027.

Nel dettaglio, l'intervento mira a mitigare il rischio idraulico per proteggere l’abitato e i cittadini di Marina in due mosse: innanzitutto, con il ripascimento della cella numero 5, non in grado di opporsi efficacemente alla violenza del moto ondoso durante le mareggiate di Novembre e Dicembre scorsi, che hanno provocato gli allagamenti della frazione. In secondo luogo, quindi, attraverso la sistemazione delle scogliere a sud delle spiagge di ghiaia.

Con il ripascimento della cella 5 si andrà a integrare gli interventi che saranno realizzati dalla Regione per potenziare la scogliera soffolta e effettuare il ripascimento della cella 4, quella maggiormente danneggiata dalle mareggiate dello scorso autunno. Per la cella 5, il ripascimento prevede di far avanzare l’attuale linea di riva di circa 17 metri lungo l’intera lunghezza della cella, che è pari a 216 metri.

Per il rafforzamento delle scogliere a sud delle spiagge di ghiaia, invece, il progetto approvato dal Comune prevede di assicurare maggiore stabilità alle scogliere, evitando lo scivolamento dei massi verso il basso grazie alla realizzazione di una sorta di scalino ai piedi dei tratti maggiormente danneggiati. L’intervento riguarda il tratto di litorale che si estende dall’estremità sud di Marina fino al bagno Marta, per una lunghezza totale di circa 1.300 metri.

Il progetto non si sostituisce, ovviamente, ai lavori già in corso: in questi giorni, per esempio, è in corso la spianatura delle spiagge di ghiaia nel tratto da piazza Baleari fino a poco prima di piazza Sardegna, con lavori finanziati dal Comune con il contributo dalla Regione per un totale di circa 65mila euro. Sono in fase di avvio, invece, i lavori per il ripristino di alcuni tratti dalle scogliere emerse tra piazza Sardegna ed il bagno Foresta, per un importo di 210mila euro, divisi quasi a metà tra Regione e Comune. A breve, infine, sarà avviata la riprofilatura della spiaggia nella zona delimitata dalla cella "Milano", che si trova all’altezza del confine tra Marina di Pisa e Tirrenia, per un importo di 225mila euro.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I dati del rapporto di AlmaLaurea parlano chiaro: a 5 anni dalla laurea lavora oltre il 90% degli ex studenti, con uno stipendio sopra la media
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Blue Lama

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità