Politica domenica 16 febbraio 2025 ore 16:15
Martinelli, "Pochi stalli per disabili"

L'ex candidato sindaco de La Città delle Persone porta in Consiglio il caso degli stalli per persone con disabilità in via Garibaldi
PISA — La sicurezza delle persone con disabilità in via Garibaldi finisce al centro dell’attenzione politica cittadina. Il capogruppo di La Città delle Persone, Paolo Martinelli, ha infatti presentato un question time per sollecitare l’intervento del sindaco e della giunta, chiedendo soluzioni rapide e concrete per migliorare le condizioni degli stalli riservati in quell'area.
La segnalazione è scaturita dall’appello lanciato nei giorni scorsi da una madre, preoccupata per le difficoltà affrontate dal figlio, uno studente con disabilità che alloggia nella residenza universitaria della strada. "Ho presentato il Question Time dopo aver letto sulla stampa l'appello accorato della madre di uno studente con disabilità che alloggia nella residenza universitaria di via Garibaldi. Interessatomi della cosa porterò il problema al prossimo Consiglio, chiedendo alla giunta di intervenire", spiega Martinelli.
L’esponente di La Città delle Persone sottolinea come via Garibaldi sia "una delle arterie più strette e trafficate della città. La sicurezza di pedoni e ciclisti è spesso a rischio e sarebbe necessaria l’installazione di dissuasori di velocità, per contribuire alla transizione verso una mobilità più sicura e sostenibile, come quella della 'Città 30'".
Il problema si è acuito a seguito dei lavori di ristrutturazione della ex Chiesa di San Marco in Calcesana, che hanno portato all’occupazione dell’area antistante la residenza universitaria del Dsu, dove in precedenza si trovava il posto auto riservato agli studenti con disabilità. Gli unici due stalli oggi disponibili, posizionati sul lato opposto della carreggiata, sono considerati inadeguati e pericolosi: "Gli unici due stalli attualmente disponibili, situati di fronte alla piazzetta sul lato opposto della strada, risultano pericolosi per le persone con disabilità, specialmente per coloro che sono alla guida e non accompagnati. La necessità di attraversare una carreggiata stretta e trafficata espone a gravi rischi, ostacolando l’autonomia e la sicurezza degli utenti in carrozzina".
Da qui l’appello di Martinelli affinché si trovi al più presto una soluzione concreta: "Con il question time presentato chiediamo al sindaco e alla giunta di garantire un parcheggio adeguato, sicuro e accessibile per le persone con disabilità in via Garibaldi. Un’azione necessaria per tutelare i diritti di mobilità e sicurezza di tutti i cittadini".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI