Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:30 METEO:PISA20°23°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
lunedì 28 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il made in Italy si salva?
Il made in Italy si salva?

Attualità lunedì 28 luglio 2025 ore 11:30

Mercato casa, segnali di ripresa

Prezzi in lieve aumento, domanda in ripresa e più case in vendita: il report Confcommercio-Fimaa segnala dinamiche positive in città e provincia



PISA — Dopo un periodo di rallentamento, arrivano segnali di ripresa per il mercato immobiliare pisano. A dirlo è il nuovo report elaborato da Immobiliare.it Insights in collaborazione con Confcommercio e Fimaa Confcommercio, che ha analizzato i dati dei primi sei mesi del 2025 mettendo a confronto tendenze locali e regionali.

"L’andamento delle compravendite nel mercato immobiliare della città di Pisa e della sua provincia rispecchia la tendenza nazionale", ha spiegato Mauro Buccioni, presidente Fimaa Confcommercio Pisa. "Le dinamiche confermano le previsioni di inizio 2025, dove si stimava un aumento dei prezzi e una proiezione al rialzo del valore delle abitazioni".

Nel primo semestre dell’anno, la domanda d'acquisto è cresciuta sensibilmente: +15% nel comune di Pisa e +12,8% in provincia. A trainare questo andamento è anche il rialzo dei prezzi medi, che in città salgono del 2,8% e in provincia del 2%, comunque al di sotto della media regionale, fissata al 3,1%. Aumenta anche l’offerta: +3,1% a Pisa e +4,7% nei comuni della provincia. Alla fine di Giugno il prezzo medio di vendita si attesta a 2.696 euro al metro quadro nel capoluogo e a 1.706 euro nei territori provinciali.

Per quanto riguarda il mercato degli affitti, Pisa segue da vicino la media regionale. I canoni risultano in crescita del 6,6% in città e dell’1,3% in provincia. I prezzi al metro quadro restano però inferiori rispetto ad altri territori toscani: 13,2 euro a Pisa e 9,3 euro in provincia.

"Una conferma che il mercato immobiliare pisano mostra importanti segnali di vivacità sia sul fronte delle compravendite che delle locazioni" ha affermato il direttore generale di Confcommercio Pisa Federico Pieragnoli, che ha invitato a rivolgersi "esclusivamente a professionisti qualificati: Fimaa Confcommercio è la più grande associazione del settore dell’intermediazione in Italia, con oltre 14mila imprese associate per un totale di oltre 45mila addetti. A Pisa e provincia rappresentiamo 500 professionisti del comparto della mediazione".

A livello storico, anche l’analisi dei volumi dal 2019 al 2024 rafforza la sensazione di stabilità e crescita: +13,7% di compravendite a Pisa e +13,1% in provincia. I prossimi aggiornamenti, ha fatto sapere Pieragnoli, saranno completati con le elaborazioni del Centro Studi Fimaa Confcommercio Pisa


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alla Nunziatina una mostra fotografica celebra la memoria dell’ex capitano del Gioco del Ponte. In esposizione venticinque immagini.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità