Attualità mercoledì 29 ottobre 2025 ore 15:51
Bonanno, “Mai così poche case sfitte”

L’assessora replica all’Unione Inquilini, “Dati errati, stiamo recuperando gli alloggi e garantendo il diritto alla casa”
PISA — L’assessora alle politiche abitative e socio sanitarie del Comune di Pisa, Giovanna Bonanno, ha risposto alle dichiarazioni dell’Unione Inquilini sull’emergenza abitativa, difendendo l’operato dell’amministrazione e contestando i dati diffusi.
“Assistiamo ancora una volta alla diffusione di informazioni fuorvianti e non corrispondenti al vero – ha detto Bonanno –. È inaccettabile che, dopo anni di immobilismo e un patrimonio Erp ereditato nel 2018 in condizioni disastrose, non si riconosca il lavoro portato avanti da questa amministrazione”.
Secondo l’assessora, il Comune dispone oggi di 2.979 alloggi Erp, di cui 169 risultano temporaneamente non occupati, ma solo 90 realmente sfitti e non abbinati a finanziamenti. “Trentasei sono già in fase di assegnazione e ventinove in ristrutturazione – ha spiegato –. Entro dicembre saranno finanziati gli interventi per altri quindici appartamenti. Non si è mai assistito a un numero di case comunali sfitte così basso”.
Bonanno ha ricordato che per il 2026 sono stati stanziati 2 milioni di euro per l’edilizia residenziale pubblica e ha sottolineato la collaborazione tra gli uffici comunali per velocizzare le assegnazioni. “Gli alloggi che si liberano vengono subito recuperati e riqualificati – ha aggiunto –. Nessuna casa resta inutilizzata per anni come in passato”.
Sul fronte delle ristrutturazioni, l’assessora ha evidenziato che tra il 2023 e il 2024 sono stati riqualificati 123 alloggi, e che entro la fine di quest’anno saranno completati altri 30 interventi, per un totale di 153 abitazioni rimesse a disposizione in tre anni.
“Dal mio insediamento nel Giugno 2023 a oggi – ha proseguito Bonanno – sono stati assegnati oltre 280 alloggi, di cui 74 soltanto nei primi dieci mesi del 2025. È un risultato concreto che ha garantito a molte famiglie il diritto alla casa”.
L’assessora ha poi affrontato il tema degli sfratti, spiegando che l’amministrazione lavora “ogni giorno per prevenire situazioni emergenziali”. “L’Unione Inquilini – ha concluso – dovrebbe sapere che ogni caso viene seguito per settimane, con l’obiettivo di evitare che nessuno resti senza un tetto. Garantire una casa a chi ne ha davvero bisogno e rendere efficiente il sistema Erp sono le nostre priorità. E siamo sulla giusta strada”
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI











