Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:PISA20°29°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
lunedì 07 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Temporale a Milano, la bomba d'acqua di domenica 6 luglio: strade e piazze allagate e alberi caduti
Temporale a Milano, la bomba d'acqua di domenica 6 luglio: strade e piazze allagate e alberi caduti

Attualità venerdì 13 gennaio 2017 ore 11:41

Mura, nuova apertura grazie a 200 volontari

Un'altra occasione per vedere Pisa dall'alto della sua cinta muraria medievale. Nelle prime due aperture straordinarie i visitatori sono stati 28mila



PISA — Nuova apertura straordinaria del camminamento in quota delle mura medievali, dopo la grande partecipazione per le prime due aperture con un totale di 28mila visitatori

Il nuovo appuntamento è fissato per sabato 4 e domenica 5 febbraio (e non il 3 febbraio come precedentemente comunicato). L’evento è organizzato dal Comune di Pisa, in collaborazione con Amici dei Musei e Monumenti pisani, Amur - Associazione per le Mura di Pisa, Asd Arcadia, Croce Rossa Italiana, Pubblica Assistenza e Teatro Verdi di Pisa, e con il sostegno di Toscana Energia.

Confermati gli orari: primo ingresso alle 9.30, ultimo alle 15.30. La discesa andrà effettuata non oltre le ore 16.30. Non sono previste prenotazioni: chi intende partecipare basta che si presenti nell’orario di accesso presso uno degli ingressi.

Lungo il percorso di 3100 metri sono presenti 4 punti salita che permettono di accedere al camminamento in quota: la Torre Santa Maria, la torre piezometrica, l'accesso da piazza delle Gondole e la nuova salita in legno da piazzetta del Rosso. Tre di questi punti salita sono accessibili anche ai diversamente abili.

Sono circa 200 i volontari che si alterneranno nei due nuovi giorni di apertura. Ad ogni punto di accesso saranno presenti personale comunale, la polizia municipale e volontari delle associazioni Amici dei Musei e Monumenti pisani, Amur - Associazione per le Mura di Pisa, Asd Arcadia. Lungo il percorso in quota, ogni 100 metri circa, saranno presenti volontari della Croce Rossa Italiana e migranti ospitati dalla strutture Cri. Un servizio di primo soccorso sarà garantito dai volontari della pubblica assistenza


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno