Elezioni mercoledì 08 ottobre 2025 ore 09:28
Nardini, "Io con La città delle persone"

La candidata regionale del PD Alessandra Nardini ha risposto pubblicamente al Manifesto del movimento civico confermando il pieno sostegno
PISA — "Ho letto con attenzione l'invito pubblico che avete inviato alle candidate e ai candidati al Consiglio regionale. Condivido le priorità programmatiche regionali che avete individuato, nell’interesse di Pisa e del territorio provinciale". Si apre così la risposta di Alessandra Nardini, assessora regionale uscente e candidata del Partito Democratico alle prossime elezioni, al Manifesto promosso dal gruppo civico "La città delle persone".
Nardini ha rivendicato con decisione le politiche messe in campo durante il suo mandato, "Alcune delle politiche regionali su cui chiedete continuità, come Nidi Gratis, Libri gratis e il sostegno al diritto allo studio, ma anche gli investimenti in politiche attive del lavoro che creino occupazione stabile e sicura, sono le politiche promosse in questi anni dall’Assessorato che ho avuto l’onore di guidare".
Per la candidata dem è fondamentale proseguire su questa linea, "Penso che gli importanti risultati raggiunti debbano essere tutelati e potenziati, proseguendo con convinzione sulla strada intrapresa".
Sulla questione ambientale e territoriale ha ribadito una posizione netta: "La battaglia del NO alla base militare nel Parco di San Rossore ci ha già visti dalla stessa parte. E a tutela dei beni comuni aggiungo la posizione che ho già più volte espresso affinché venga salvaguardato il voto referendario del 2011 sull’acqua pubblica: no alla quotazione in borsa della Multiutility e sì al completamento del processo di ripubblicizzazione".
Al centro anche il tema della sanità pubblica e della coesione sociale, "Il tema della presa in carico integrata è una priorità delle politiche pubbliche socio-sanitarie, così come l’abbattimento delle liste d’attesa, che rischiano di compromettere la fiducia verso il preziosissimo sistema sanitario pubblico".
La candidata ha poi sottolineato l’importanza della trasparenza, "Ho voluto tornare due volte dalle elettrici e dagli elettori con incontri pubblici di rendicontazione. Penso sia fondamentale per rafforzare la fiducia nelle istituzioni e nei loro rappresentanti".
Infine un appello alla ricostruzione del tessuto sociale, "Promuovere relazioni, dialogo e socializzazione significa rendere più ricche le nostre comunità. Sono tempi di guerra e di divisione, in cui nutrire una cultura diffusa della pace e del dialogo è assolutamente vitale"
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI