Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PISA22°32°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
martedì 01 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il video della frana a Valdisotto, nell'Alta Valtellina: il fango cola dal fianco del pendio e travolge la strada
Il video della frana a Valdisotto, nell'Alta Valtellina: il fango cola dal fianco del pendio e travolge la strada

Attualità sabato 08 febbraio 2025 ore 14:21

Nas, ristorante multato dopo controllo

I Carabinieri hanno sequestrato 80 kg di alimenti per condizioni igieniche precarie e violazioni sulla conservazione dei cibi



PISA — La sicurezza alimentare torna sotto i riflettori a Pisa, dove i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (Nas) avrebbero scoperto gravi irregolarità in un ristorante cittadino. Nel corso di un controllo effettuato nella mattinata del 3 febbraio, i militari avrebbero riscontrato una serie di violazioni che hanno portato al sequestro di circa 80 kg di alimenti e a sanzioni per un totale di 2.000 euro.

Secondo quanto emergerebbe la cucina e il deposito alimenti presenterebbero condizioni igieniche precarie: intonaco staccato dal soffitto e dalle pareti, piastrelle rotte e impianti di refrigerazione malfunzionanti e arrugginiti, con un accumulo eccessivo di ghiaccio all’interno. Un quadro che ha portato all’immediata segnalazione del titolare alle autorità sanitarie e amministrative.

Oltre alle carenze strutturali, il controllo avrebbe evidenziato una grave violazione in materia di conservazione degli alimenti. I Carabinieri avrebbero scoperto un congelatore a pozzetto contenente carne di bovino, pollo e altre preparazioni alimentari sottoposte a un trattamento di congelazione arbitrario, una pratica vietata dalle normative sulla sicurezza alimentare. Questi prodotti, infatti, devono essere conservati tra 0 e +4 gradi centigradi per garantirne la sicurezza e l’integrità.

A seguito delle irregolarità riscontrate, i militari hanno proceduto al sequestro cautelare degli alimenti, stimando un valore complessivo di circa 1.000 euro. Gli stessi prodotti sono stati affidati in custodia al titolare, in attesa di ulteriori disposizioni da parte delle autorità competenti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Biondi, “Serve responsabilità, no all’azzeramento”. Iannella, “Era impossibile far finta di niente, ora nuove regole e rispetto tra le persone”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Politica

Cronaca