Attualità martedì 29 marzo 2022 ore 15:03
Nasce il gruppo dei Volontari del Parco

Nuova iniziativa per la cura del Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli. Tutti possono contribuire attivamente, le domande entro il 10 Aprile
PISA — Il Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli ha annunciato la nascita del gruppo dei Volontari del Parco. "Tutti i cittadini potranno contribuire attivamente e concretamente alla cura della natura - hanno spiegato in proposito -. Educazione ambientale, promozione dei valori del Parco, informazioni ai visitatori, pulizie e azioni di cura del territorio, rilevazione di eventuali criticità e segnalazione ai Guardiaparco, supporto in caso di eventi culturali".
Un'attività che non sostituirà quella del personale dell'Ente, è stato precisato, ma sarà aggiuntiva e interesserà le persone che vogliono contribuire a preservare la natura.
"In Italia la sensibilità verso le tematiche ambientali è in crescita e sempre più persone vogliono partecipare alle nostre iniziative e ci chiedono di essere coinvolti - spiega il Presidente dell'Ente Parco Lorenzo Bani - vogliamo così mettere a disposizione un'esperienza che, per coloro che credono nel rispetto e nella tutela dell'ambiente, sarà motivo di incontro, di conoscenza e di crescita personale. Un modo per avvicinarsi al mondo delle aree protette, imparandone storia, cultura e principi, e condividendo tutto questo con altre persone che hanno a cuore la natura. L’obiettivo è partire con circa 50 volontari per il periodo del 25 Aprile e del 1°maggio, si inizia con attività a San Rossore ma con l’idea di allargare le azioni a tutte le Tenute".
"Chi volesse aderire può compilare il modulo che trova sul sito del Parco e inviarlo via mail a protocollo@sanrossore.toscana.it. - fa sapere il direttore Riccardo Gaddi - I volontari, che presteranno la loro attività in modo personale, spontaneo e gratuito, riceveranno una pettorina identificativa e seguiranno un apposito corso di formazione su temi che vanno dall'approfondimento scientifico alla conservazione del patrimonio naturale fino alla gestione dei visitatori".
Le domande saranno raccolte entro il 10 Aprile. I Volontari del Parco avranno una sede presso la Tenuta di San Rossore e potranno organizzarsi, di concerto con il personale dell'Ente, per svolgere attività di informazione, promozione, cura del territorio. I volontari potranno partecipare ad una rete operativa tra aree protette per scambiare esperienze creando un "laboratorio di incontro" tra gli operatori dei parchi e gli stessi volontari. Sarà istituito un Registro dei Volontari, anche al fine di garantire le coperture assicurative.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI