Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:30 METEO:PISA20°27°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Katia Buchicchio è Miss Italia 2025: il momento della proclamazione
Katia Buchicchio è Miss Italia 2025: il momento della proclamazione

Attualità martedì 14 luglio 2020 ore 13:31

Nessuna imposta di soggiorno fino a fine anno

Piazza dei Miracoli deserta durante il lockdown

Pisa azzera l'imposta dal 1 luglio al 31 dicembre. Pesciatini: "Misura per incentivare il settore, favorire i pernottamenti e allungare la stagione"



PISA — Con l’approvazione in Consiglio Comunale della variazione del bilancio 2020, è stata introdotta l’esenzione dell’imposta di soggiorno per il pernottamento nelle strutture ricettive e di locazione breve nel Comune di Pisa dal 1 luglio al 31 dicembre 2020. Inoltre, è stato posticipato al 31 agosto prossimo il riversamento all’Ente delle somme incassate, a titolo di imposta di soggiorno e riferite ai pernotti e alle locazioni brevi, avvenuti nel periodo febbraio - giugno 2020. Obiettivo dei provvedimenti è incentivare l’offerta delle strutture di accoglienza sul territorio pisano e andare incontro alle richieste dei gestori.

"Si tratta di una misura importante, già annunciata durante i primi giorni del lockdown, frutto anche della concertazione con le associazioni di categoria, che va incontro alle esigenze di un settore così determinante per il turismo e così duramente colpito dalla emergenza sanitaria - spiega l’assessore al turismo Paolo Pesciatini -. Lo consideriamo anche un segnale di incentivo, di attenzione e di accoglienza nei confronti dei nostri ospiti da parte dell’Amministrazione Comunale per visitare le nostre bellezze e pernottare più a lungo presso le strutture ricettive della città e del litorale perché per conoscere e godere della nostra articolata offerta turistica è necessario trattenersi più giorni. Infatti, anche la nostra campagna di promozione turistica, “Tutti i piani della bellezza”, ha come obiettivo proprio quello di allungare la stagione turistica e valorizzare i tanti aspetti del nostro territorio, dall’offerta balneare, a quella culturale, dagli itinerari ambientali e paesaggisti, a quelli museali e artistici, per a conferma che Pisa non si può visitare in poche ore ma necessita di una ampia e più lunga permanenza».


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Leris, Touré e Akinsanmiro tra i migliori, male Meister e Moreo, mentre Tramoni dimostra di far meglio se svincolato dei compiti difesivi più gravosi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Elezioni

Elezioni

Attualità

Elezioni