
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità mercoledì 31 luglio 2024 ore 08:30
Niente più file per ottenere la carta d'identità

Con il nuovo sistema di prenotazione online saranno abbattuti i tempi di ottenimento della carta di identità elettronica
PISA — A breve non si sarà più costretti a inutili perdite di tempo per fissare un appuntamento per ottenere la carta d’identità elettronica, poiché basterà collegarsi online alla home page del Comune di Pisa ed accedere al servizio di prenotazione, compilare il form con i propri dati anagrafici e il motivo della richiesta.
Tutto ciò dal 1°di Agosto a Marina di Pisa per la sede decentrata dell’Anagrafe e dal 1° Settembre anche per la sede centrale ubicata presso la Sesta Porta.
"Per migliorare i tempi di attesa e garantire un efficiente svolgimento dei servizi anagrafici - ha spiegato l’assessora ai Servizi demografici Gabriella Porcaro - l’amministrazione comunale ha messo a punto il servizio di prenotazione degli appuntamenti per il rilascio delle carte di identità elettroniche a Marina di Pisa e alla Sesta Porta. In questo modo abbiamo ampliato e notevolmente migliorato il servizio che sarà possibile utilizzare in modalità mista a seconda delle esigenze dei cittadini: con appuntamento o senza appuntamento. Il nuovo servizio permetterà agli utenti di prenotare gli appuntamenti senza alcuna attesa”.
"Come Comune monitoriamo costantemente il servizio di rilascio delle carte di identità - ha aggiunto - Gli ultimi dati confermano che i nostri tempi di attesa sono notevolmente migliorati: infatti, nei casi più semplici, gli uffici sono in grado di rilasciare la carta di identità in meno di 10 minuti. Tutto questo è possibile grazie a un lavoro di squadra che ha visto la grande disponibilità di tutti i dipendenti del settore che lavora con passione e competenza che ringrazio, e con il coordinamento della dirigente dottoressa Cristina Pollegione".
Chi non ha possibilità di utilizzare il computer potrà recarsi di persona agli uffici dell’Anagrafe per effettuare la propria prenotazione ritirando il numero per accedere alla lista d’attesa.
"Per la nostra amministrazione è motivo di orgoglio avere settori in continuo miglioramento che garantiscono un’offerta di servizi in linea con le esigenze concrete dei cittadini - ha concluso Porcaro - l’intento è quello di lavorare adottando soluzioni innovative al fine di migliorare sempre più un settore strategico del Comune, come quello dei servizi demografici".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI