Attualità martedì 16 settembre 2025 ore 17:15
Tre giorni di sport, inclusione e divertimento

Al via venerdì con il Cicloaperitivo del Trammino, sabato la Notte Bianca dello Sport, domenica per i più piccoli con il Miniduathlon sui Lungarni
PISA — Torna per il terzo anno consecutivo la Settimana Europea dello Sport (European Week of Sport), l’iniziativa promossa per incoraggiare la pratica sportiva e diffondere stili di vita sani e attivi. Dal 19 al 21 Settembre, la città si animerà con una serie di eventi sportivi aperti a tutti, pensati per coinvolgere persone di ogni età. Tra gli appuntamenti in programma anche la #BeActiveNight, sabato 20 Settembre, che si svolgerà in contemporanea in tutti i paesi dell’Unione Europea.
Si parte venerdì 19 Settembre con il Cicloaperitivo del Trammino, una pedalata inclusiva con bici e tandem che partirà da piazza Vittorio Emanuele e arriverà fino a piazza Gorgona, a Marina di Pisa, con tanto di sosta conviviale, promossa dal Comune di Pisa, in collaborazione con Pisamo, FIAB Pisa, Smile & Ride, Free Discover e Piccinino Caffè .
Sabato 20 sarà la volta della Notte Bianca dello Sport, giunta alla sua terza edizione. Tra le novità della Notte Bianca dello Sport, spicca il nuovo palco allestito in piazza Garibaldi, dove per tutta la serata si susseguiranno esibizioni e dimostrazioni a cura delle associazioni ginniche e sportive della città. Un’occasione unica per scoprire da vicino le diverse discipline, che si affiancheranno alle attività proposte negli stand informativi allestiti dalle stesse realtà sportive. Un’altra occasione da non perdere sarà il campetto polivalente allestito in piazza XX Settembre, grazie alla collaborazione con Decathlon: uno spazio dove sarà possibile cimentarsi in partite di calcio, pallavolo e basket, in un clima di gioco, socialità e movimento. Per l’evento, le strade e le piazze del centro storico si trasformeranno in una grande palestra a cielo aperto, con spazi attrezzati per provare numerose discipline sportive e incontrare le associazioni del territorio, protagoniste di dimostrazioni, attività e performance dal vivo. L’inaugurazione ufficiale è prevista intorno alle ore 18, sul Ponte di Mezzo, alla presenza del sindaco di Pisa e dell’assessore allo Sport. A seguire, dalle 21,15, spazio a due talk di approfondimento con ospiti di rilievo provenienti dal mondo universitario, sportivo e campioni dello sport agonistico e paralimpico. Alle 23 DJ set a cielo aperto, firmato DJ NoLogo, per trasformare il ponte in una pista da ballo sotto le stelle.
A chiudere la tre giorni, domenica 21 Settembre, la seconda edizione del Miniduathlon sui Lungarni, realizzata dal Comune di Pisa con la partecipazione di Pisamo, il patrocinio di Università di Pisa e Coni, e coordinata a livello nazionale dal Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri e curata da Sport e Salute spa e ANCI. Sponsor tecnici della manifestazione sono Acque spa, Decathlon e HTS Verde Sportivo. E' una gara divertente e non competitiva dedicata ai più piccoli, dai 2 ai 10 anni, per avvicinarli al movimento e all’educazione stradale in modo giocoso e coinvolgente. Il Miniduathlon è realizzato in collaborazione con Uisp Comitato di Pisa, Misericordia di Pisa, Pisa Road Runners, Coni e 1A Mistral Triathlon. Le iscrizioni, fino ad un massimo di 300, sono gratuite e devono essere presentare entro il 19 settembre collegandosi al sito web www.endu.net.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI