Politica giovedì 10 gennaio 2019 ore 12:21
"Normale, un errore l'ingerenza della politica"

La ex deputata e ministra Maria Chiara Carrozza, già rettore della Scuola Sant'Anna, interviene sulla vicenda della Scuola Normale
PISA — "La Scuola Normale a Napoli era un'opportunità anche per Pisa, un errore l'ingerenza della politica".
Lo ha detto, commentando la vicenda delle dimissioni di Barone da direttore della Scuola Normale, la ex ministra dell'Università e già rettore della Scuola Sant'Anna Maria Chiara Carrozza:"Scienza e ricerca devono essere indipendenti", ha aggiunto.
Parole subito condivise dal presidente della Regione Toscana Enrico Rossi con un tweet e ribadite poco dopo dallo stesso Rossi, che ha parlato di "Epurazione leghista" ( vedi articoli correlati ).
Che la vicenda della Normale abbia una connotazione politica lo dimostrano anche altre prese di posizione di queste ore.
"In una vicenda che meriterebbe come minimo il silenzio ed il rispetto verso le persone e l'Istituzione della Scuola Normale, il Sindaco Conti e l'onorevole Ziello che legano la vicenda delle dimissioni del Direttore al loro intervento sulla Sns del Meridione sfiora il ridicolo", ha scritto la consigliera comunale Pd Olivia Picchi, mentre l'ex ministro Valeria Fedeli ha parlato di "Sterile campanilismo".
Il deputato fiorentino Gabriele Toccafondi ha invece attaccato la Lega definendola "A due facce" sulla vicenda in questione, "Una al Governo e una pisana".
Maria Chiara Carrozza: "La @scuolanormale a #Napoli era un'opportunità anche per #Pisa, un errore l'ingerenza della politica". L’ex rettore del @SantAnnaPisa dice: "#Scienza e #ricerca devono essere indipendenti". Sono d’accordo con Maria Chiara (@MC_Carro).#Barone #Normale pic.twitter.com/hs06fK6rmh
— Enrico Rossi (@rossipresidente) 9 gennaio 2019
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI