Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:30 METEO:PISA9°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
mercoledì 22 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tempeste di neve ricoprono di un manto bianco le spiagge della Florida
Tempeste di neve ricoprono di un manto bianco le spiagge della Florida

Attualità giovedì 05 maggio 2022 ore 17:06

Nuova base militare, il punto del presidente Giani

Il presidente della Regione Eugenio Giani
Il presidente della Regione Eugenio Giani

Il governatore sull’ipotesi della nuova sede logistica dell'Arma: "Le proprietà della Regione a disposizione per concorrere a una soluzione condivisa"



PISA — L'incontro di ieri a Firenze apre nuove prospettive in merito all’ipotesi di una nuova base militare nell’area pisana. Il presidente della Regione Eugenio Giani, per mezzo di una nota ha fatto sapere che "La Regione Toscana mette a disposizione le aree di sua proprietà per concorrere a una possibile soluzione condivisa".

Al vertice, che si è svolto ieri mattina ella caserma Baldissera ha visto presenti i rappresentati di enti e istituzioni: Arma dei Carabinieri, Regione Toscana, Comune e Provincia di Pisa, Ente parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli.

“L’incontro - commenta il presidente della Regione Eugenio Giani- ha rappresentato un momento importante di confronto con lo scopo di arrivare a una valutazione concertata per l’insediamento nell’area di Pisa della nuova sede logistica, definita Eco struttura, dei Gis dei Carabinieri. L’incontro ha messo in evidenza la possibilità di soluzioni che decentrino in più luoghi gli asset delle funzioni di addestramento, ma anche di presidio indiretto sul territorio, dei Gis, e ha portato a valutare una nuova collocazione logistica in aree militari oggi dismesse o comunque in pieno cambiamento di funzione".

"La Regione Toscana - prosegue Giani- mette a disposizione le aree di sua proprietà per concorrere a una possibile soluzione condivisa. L’incontro del 12 Maggio con il ministro della Difesa Lorenzo Guerini a Roma consentirà di ragionare a tutto campo sulla riqualificazione degli edifici militari sottoutilizzati o non utilizzati che nell’area pisana sono in grande quantità.
È iniziato un percorso che sono convinto aiuterà a raggiungere una migliore pianificazione degli spazi di proprietà pubblica. Ambienti come la Villa Medicea, oggi proprietà del Comune di Pisa, la struttura ove Guglielmo Marconi dedicò parte importante dei suoi studi sulle onde radio, che proprio da quella centrale furono trasmesse anche fuori dell’Europa, la stessa struttura architettonica del Buontalenti dovranno alla fine di questo percorso avere un progetto chiaro di utilizzo su cui la stessa Arma dei Carabinieri può davvero aiutarci nell’integrazione con i servizi di carattere ambientale legati all’ecodiversità, che sono complementari all’attività del Gis".

"È stato davvero apprezzabile - conclude il presidente della Regione- lo spirito di collaborazione e concertazione manifestato dall’Arma dei Carabinieri e la particolare attenzione a predisporre comunque interventi ecosostenibili”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Operazione su larga scala della Guardia di Finanza di Pisa e di Napoli: 54 indagati per aver messo in piedi un sistema truffaldino con 51 società
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cronaca