Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PISA22°32°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
martedì 01 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il video della frana a Valdisotto, nell'Alta Valtellina: il fango cola dal fianco del pendio e travolge la strada
Il video della frana a Valdisotto, nell'Alta Valtellina: il fango cola dal fianco del pendio e travolge la strada

Attualità giovedì 27 giugno 2024 ore 17:30

Offese e minacce su TikTok, solidarietà a Sofia

Il consigliere Luigi Sofia

Il discorso del consigliere di Sinistra Unita viene subissato di commenti che richiamano anche al fascismo: solidarietà da politica e sindacati



PISA — Un discorso tenuto in Consiglio comunale, che Luigi Sofia, capogruppo di Sinistra Unita per Pisa, ha pubblicato sul proprio profilo TikTok. Un intervento che cita la Costituzione, in contrasto ad alcuni episodi come la violazione della tomba di Enrico Berlinguer o i segni che rievocano la X Mas in Parlamento. E che, evidentemente, ha attirato l'attenzione di molti.

Il video, infatti, ha ricevuto una quantità spropositata di commenti, molti dei quali offensivi e minatori, se non esplicitamente ispirati al fascismo. "Domenica erano una cinquantina, oggi già circa 500 (mentre scriviamo, quasi 600, ndr) - ha spiegato Sofia - TikTok l'ha chiamato bullismo, segnalandomi quanto sta accadendo. Io lo chiamo squadrismo, che è molto più vero rispetto alla fase politica che stiamo vivendo".

"Vogliamo esprimere al consigliere e amico Luigi Sofia tutta la nostra vicinanza e il nostro sostegno per gli attacchi squadristi, in molti casi esplicitamente fascisti, di cui è stato bersaglio sui social - hanno scritto i consiglieri comunali de La città delle persone Paolo Martinelli, Gianluca Gionfriddo ed Emilia Lacroce - siamo certi che questi leoni da tastiera non intimidiranno l'azione politica di Luigi, ma è evidente che nel nostro Paese stia montando un clima non più sottovalutabile, per il quale i neofascisti si sentono liberi di esprimere la loro simbologia e la loro propaganda, con richiami espliciti al periodo più buio della nostra storia recente. Di fronte a tutto questo, è fondamentale che si attivino gli anticorpi democratici della nostra comunità".

Solidarietà al consigliere comunale è arrivata anche da Cgil e Spi pisane e dall'assessora regionale Alessandra Nardini. "Offese che riteniamo inaccettabili, rivolte oltretutto a un rappresentante delle istituzioni mentre svolge la sua attività in un contesto ufficiale - hanno scritto dai sindacati - esprimiamo inoltre preoccupazione per il dilagare di un clima di odio inneggiante al fascismo e al nazismo verso il quale non possiamo rimanere indifferenti, ma che continueremo a combattere con fermezza con tutti i mezzi democratici che abbiamo a disposizione".

"Gli insulti e le minacce al consigliere Luigi Sofia hanno una chiara matrice comune: l'atteggiamento squadrista e il linguaggio fascista - ha aggiunto l'assessora regionale - è l'ennesimo segnale preoccupante di un fenomeno non più trascurabile, il fatto che i neofascisti rialzino la testa e si sentano liberi di diffondere la loro propaganda violenta. La reazione di ripudio e condanna deve essere forte e unanime, da parte di tutte le forze politiche democratiche. Se oggi questi figuri si sentono in diritto di dire certe cose è per un innegabile atteggiamento di indulgenza, quando non addirittura di strizzata d'occhio, da parte di certe forze politiche".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Biondi, “Serve responsabilità, no all’azzeramento”. Iannella, “Era impossibile far finta di niente, ora nuove regole e rispetto tra le persone”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Politica

Cronaca