Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:39 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Politica mercoledì 26 febbraio 2025 ore 14:30

Oltre 70mila euro per restaurare i galeoni

Le operazioni di restauro

Parte il conto alla rovescia per l'edizione della Regata delle Repubbliche Marinare: l'amministrazione punta a recuperare anche il galeone in legno



PISA — In vista della 70esima edizione della Regata delle antiche Repubbliche Marinare, in programma ad Amalfi a Maggio, sono stati svolti degli interventi di manutenzione sui tre galeoni a disposizione degli equipaggi per gli allenamenti e le gare, per un investimento complessivo di 73mila euro. Nel frattempo, inoltre, sono stati affidati i lavori per il recupero del vecchio galeone rosso in legno, per un importo di 35.600 euro.

"Dopo l’ottimo risultato dell’edizione 2024 a Genova, il Comune, il Comitato cittadino Armi e lo staff del Galeone rosso stanno lavorando per arrivare pronti all’evento - ha detto Filippo Bedini, assessore alle tradizioni della storia e dell'identità di Pisa - si organizzano iniziative culturali, si cerca di rinsaldare i rapporti e far crescere il movimento dei figuranti, ci si allena con lo staff e gli equipaggi per migliorare ulteriormente la prestazione sportiva".

"Nonostante già nel 2023 e nel 2024 avessimo aumentato in misura considerevole le risorse a disposizione per i Palii remieri delle Repubbliche e di San Ranieri, quest’anno abbiamo deciso di fare un intervento risolutore su tutti e tre i nostri galeoni - ha aggiunto - ci garantiremo così, anche dal punto di vista delle dotazioni, una prospettiva di maggiore competitività non solo per Amalfi, ma anche per i prossimi anni, e in particolare per l’edizione del 2026 che si svolgerà in Arno".

E gli interventi, appunto, si concentreranno anche sul vecchio galeone rosso di legno, a lungo abbandonato sul canale dei Navicelli. "Stava andando in malora - ha commentato Bedini - con questo investimento abbiamo affidato alla ditta individuale della maestra d’ascia Valentina Cappellari, specializzata nei restauri di imbarcazioni storiche in legno, il recupero del mezzo realizzato nel 1956, che prese parte alle prime edizioni del Palio delle Repubbliche. Una volta rimesso a nuovo, potrà essere utilizzato con finalità di promozione e rappresentanza".

"Abbiamo la volontà di valorizzare la vocazione remiera della città - ha concluso Frida Scarpa, assessora allo Sport - abbiamo confermato uno staff tecnico di alto livello alla guida dell’equipaggio delle Repubbliche Marinare, aumentando le risorse per la manutenzione dei galeoni e l’affinamento delle loro prestazioni, lavorando al recupero di impianti sportivi come l’ex casa cantoniera Anas, fornendo nuove attrezzature alle associazioni sportive e promuovendone le attività con eventi anche nazionali in grado di aumentarne l’indotto. Siamo fermi nell’obiettivo di far tornare Pisa un’area di riferimento per il canottaggio internazionale".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità