Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:39 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità mercoledì 13 novembre 2024 ore 17:00

Parco di San Rossore, ok al bilancio dal Consiglio regionale

Foto di: Consiglio regionale della Toscana

21 voti favorevoli, sette contrari e due astensioni nell'assemblea toscana: il valore della produzione dell'ente è pari a oltre 5,6 milioni di euro



PISA — Via libera da parte del Consiglio regionale, che ha approvato a maggioranza il bilancio di esercizio del 2023 del Parco di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli; il documento era stato approvato dal Consiglio direttivo a Giugno scorso, mentre la Comunità del Parco, composta dai presidenti delle Province di Pisa e Lucca e dai sindaci di Pisa, San Giuliano Terme, Vecchiano, Viareggio e Massarosa, non ha espresso il parere.

Nell'assemblea regionale, sono stati 21 i voti favorevoli, espressi dai consiglieri del Partito Democratico e di Italia Viva, mentre 7 i contrari, dei gruppi di Fratelli d'Italia e Lega. Infine, si è astenuto il Movimento 5 Stelle.

In numeri, così come presentato da Lucia De Robertis, consigliera del Partito Democratico e presidente della commissione Ambiente e Territorio, il valore della produzione è pari a oltre 5,6 milioni di euro, in aumento del 3,6% rispetto all’esercizio precedente. I ricavi per prestazioni dell’attività commerciale, invece, sono pari a 905mila euro, suddivisi tra introiti da ingressi, vendita animali e legnami, contributi comunitari a sostegno dell’azienda agro-zootecnica. Gli altri ricavi e proventi ammontano a poco più di 733mila euro.

I costi della produzione sono di poco superiori a 5,4 milioni di euro, perlopiù relativi al personale. A oggi, l'organico del Parco conta 43 dipendenti, ai quali si aggiunge un dipendente del Segretario della Presidenza della Repubblica e due della Regione. Il costo del personale, che non ricomprende il personale in comando dalla Presidenza della Repubblica, è pari a 1,7 milioni di euro, in aumento rispetto al 2022 di circa il 6,8%.

"Pur riconoscendo elementi di virtuosità, unicità ed eccellenza rispetto all’attività dell’azienda agricola pubblica, per noi non è sufficiente - ha commentato Diego Petrucci, consigliere di Fratelli d'Italia - non solo il Parco dovrebbe vivere di luce propria, ma gran parte del patrimonio è in stato di abbandono, la spiaggia del Gombo non è fruita come area marina protetta e lo stesso vale anche per le mancate opportunità relative all’ippodromo e alle imbarcazioni da diporto. Tutte questioni irrisolte che portano ad un bilancio che, anziché segnare un più, segna un meno".

A dare una lettura diametralmente diversa del bilancio ci ha pensato il consigliere dem Andrea Pieroni. "Siamo di fronte a una realtà viva che sta lavorando per potenziare le attività - ha spiegato - basti pensare allo sviluppo dell’azienda agricola e all’allevamento, all’impegno nel rendere compatibile la salvaguardia del patrimonio naturalistico con la fruizione pubblica, alle azioni attivate rispetto al patrimonio immobiliare o al percorso avviato sulle boe. Il bilancio 2023 va valutato in positivo, perché segnala tutta una serie di elementi che mostrano una tendenza a migliorare".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità