Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:30 METEO:PISA15°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
domenica 26 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il giornalista Alessandro Sahebi: «Aggredito a Roma da neofascisti per una felpa. Ero con mia moglie e nostro figlio di sei mesi»
Il giornalista Alessandro Sahebi: «Aggredito a Roma da neofascisti per una felpa. Ero con mia moglie e nostro figlio di sei mesi»

Attualità martedì 18 febbraio 2025 ore 09:30

​Parità di genere, confronto alla Sant’Anna

Esperti e istituzioni al convegno promosso da Artes 4.0 per discutere di uguaglianza sul lavoro e sviluppo sostenibile.



PISA — Alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, si è tenuto il convegno “Come generare valore con la parità di genere”, organizzato dal Centro di Competenza Artes 4.0, che ha messo al centro del dibattito l’importanza dell’uguaglianza tra uomini e donne come strumento di crescita economica e sociale.

Durante l’incontro sono stati presentati i dati dell’indagine condotta dal gruppo, che ha raccolto oltre 600 questionari tra aziende, istituzioni e università. L’indagine ha evidenziato come il 57% degli intervistati non sappia se la propria azienda abbia un Gender Equality Plan, mentre il 40% ha sottolineato la mancanza di pari opportunità di crescita professionale.

“La nostra missione come è chiara: non basta parlare di parità di genere, bisogna misurarla, comprenderne l’impatto e agire per colmare i troppi divari ancora esistenti”, ha dichiarato Francesca Tonini, direttrice esecutiva.

La rettrice della Scuola Sant’Anna, Sabina Nuti, ha sottolineato come sia necessario “fornire strumenti e supporto affinché le donne possano superare le barriere sociali e culturali ancora presenti”.

Tra i momenti più significativi, l’intervento di Darya Majidi, Presidente di UN Women Italy, che ha richiamato l’urgenza di azioni concrete in vista del trentesimo anniversario della Dichiarazione di Pechino: “Il progresso c’è stato, ma i divari restano. L’innovazione tecnologica può essere la chiave per accelerare il cambiamento”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Gilardino disegna l’impresa di San Siro: Cuadrado e Nzola trascinano una squadra coraggiosa, solida e consapevole delle proprie potenzialità
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Politica