Politica mercoledì 28 agosto 2024 ore 09:30
Pd all'attacco sulla questione asili nido
Questione appalto e posti disponibili. Trapani: "Nessuno spazio di discussione, né volontà di aprire un dialogo per capire le esigenze delle famiglie"
PISA — L'obiettivo di sfondare il muro dei 100mila abitanti, stando così le cose, è irraggiungibile. Lo affermano i consiglieri comunali del Partito Democratico Matteo Trapani, capogruppo, Dalia Ramalli e Silvia Pagnin, che puntano il dito contro l'amministrazione sul tema degli asili nido.
Per Trapani, innanzitutto, il Comune si sarebbe disimpegnato in un settore vitale. "Abbiamo più volte portato in Consiglio il tema dei servizi educativi - ha detto - dalle necessità strutturali a quelle legate all'estensione e al miglioramento del servizio nidi. Abbiamo portato proposte per estendere il numero di posti e per garantire la qualità del lavoro alle lavoratrici e ai lavoratori. Purtroppo, però non c'è stato spazio di discussione e non si vuole veramente aprire un dialogo per capire esigenze di chi lavora, di bambine e bambini, dei genitori".
"È ancora sotto gli occhi di tutti la diminuzione di qualità del servizio a seguito di quanto accaduto nell'appalto dei servizi diversi dall'educativo, con minore impegno economico dell'amministrazione - ha aggiunto Ramalli - il dato è che, ad oggi, non sappiamo quale sia nei fatti il progetto di questa Giunta: l'unica dichiarazione aperta è stata quella del consigliere Nerini riguardo alla volontà di esternalizzare completamente il servizio, dichiarazione mai smentita dall'assessore Buscemi e che ha preoccupato non poco sindacati, lavoratrici e cittadinanza".
Inoltre, come evidenziato dai consiglieri dem, cinque nidi cittadini sono chiusi per lavori e le graduatorie del 2024, a fronte di quasi 400 richieste, lasciano fuori 150 bambini.
"Come forze politiche siamo assolutamente contrari a questo indirizzo - ha concluso Pagnin - e denunciamo con forza la mancanza di trasparenza e di impegno chiaro di questa amministrazione. Nelle prossime settimane come coalizione civica e progressista porteremo nuovamente la questione in commissione nella speranza che l'amministrazione abbia intenzione, anche in previsione del nuovo bilancio, di investire veramente sui servizi educativi".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI