Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:PISA21°34°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 04 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»

Attualità martedì 21 marzo 2023 ore 07:30

Pisa per tutti con una guida più inclusiva

Il progetto sarà realizzato grazie a studenti e all'Associazione italiana persone Down: tra 3 anni nascerà una guida cartacea e digitale



PISA — Per la Giornata mondiale della sindrome di Down, Pisa lancia il progetto per realizzare una guida turistica inclusiva in sinergia con l'Associazione italiana persone Down

"Si tratta di un progetto che, in collaborazione con le associazioni e le realtà presenti sul territorio che si occupano di persone con sindrome di Down, mira a rendere Pisa una città sempre più accessibile, inclusiva ed accogliente dal punto di vista turistico - ha detto l'assessore al Turismo, Paolo Pesciatini - rendendo fruibili alcuni dei percorsi principali della città attraverso la creazione di strumenti adeguati per persone con disabilità cognitiva".

"Il contributo che abbiamo concesso per la realizzazione del progetto dimostra ancora una volta la grande attenzione che riserviamo a queste tematiche - ha aggiunto - il progetto avrà una durata triennale. Il percorso prevede la creazione di un gruppo misto formato da persone con sindrome di Down che hanno concluso il ciclo di corsi dedicati all’autonomia e da studenti delle scuole superiori e universitari. Il gruppo si incontrerà settimanalmente per tre anni per dare vita a una guida cartacea e digitale che possa diventare strumento utile".

Nello specifico, il primo anno permetterà a tutti di prendere confidenza con il nuovo ruolo e di mettersi in gioco con vari tipi di itinerari. Il secondo e il terzo anno il lavoro, invece, si concentreranno sulla creazione vera e propria della guida cartacea e digitale. Per ognuno dei principali monumenti cittadini, a partire da quelli di piazza dei Miracoli, saranno raccolte informazioni di carattere generale, senza tralasciare curiosità e leggende

Saranno inoltre creati dei video digitali, fruibili attraverso la scansione di QR code presenti sulla mappa, attraverso i quali i partecipanti racconteranno quanto emerso durante il loro lavoro di ricerca. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Paura in via del Marmigliaio: la cinquantenne è stata aggredita dal rottweiler di famiglia e portata in ospedale in codice rosso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Pisa Sporting Club

Cronaca

Pisa Sporting Club