Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:45 METEO:PISA13°22°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
martedì 14 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La denuncia di Jolanda Renga: «Ricattata con la minaccia di pubblicare foto di nudo»
La denuncia di Jolanda Renga: «Ricattata con la minaccia di pubblicare foto di nudo»

Attualità martedì 14 ottobre 2025 ore 14:30

Piazza La Pera solidale con la Palestina

Domenica 19 Ottobre la piazza si trasformerà in un mercato di prodotti palestinesi, tra artigianato, cibo e impegno per la pace



PISA — Piazza Gambacorti, conosciuta da tutti come Piazza La Pera, si vestirà di solidarietà domenica 19 Ottobre dalle 11 alle 20 per ospitare un mercato interamente dedicato alla Palestina. L’iniziativa, promossa dalle associazioni pisane “Il Chicco di Senape” e “Un Ponte Per”, porterà nel cuore della città sapori, colori e storie provenienti dai territori palestinesi e dai campi profughi.

Tra i banchi si troveranno datteri, cous-cous, spezie e saponi naturali, insieme a ceramiche, abiti tradizionali, pelletteria e accessori ricamati a mano. Tutti prodotti frutto del lavoro di cooperative e artigiani palestinesi legati al commercio equo e solidale, impegnati nel garantire condizioni di lavoro dignitose e opportunità di sviluppo locale.

“Attraverso un mercato solidale cittadino – ha spiegato Mario Bartelletti del Chicco di Senape – abbiamo pensato di dare un senso ancora più concreto al nostro impegno contro l’oppressione del popolo palestinese. Oggi più che mai è importante sostenere un’economia che promuove pace, libertà e dignità, contro quella della guerra e del genocidio”.

L’iniziativa sarà preceduta sabato 18 Ottobre da un incontro alla Gipsoteca di Arte Antica dell’Università di Pisa con Mohamed Hmidat, direttore esecutivo dell’ONG palestinese PARC, realtà impegnata nello sviluppo rurale e nell’emancipazione femminile. Durante l’incontro, sarà possibile conoscere più da vicino produttori e cooperative coinvolte nel progetto.

“In questi anni di genocidio e nei precedenti di apartheid, la nostra organizzazione è sempre stata al fianco del popolo palestinese – ha dichiarato Bianca Farsetti di Un Ponte Per – Sostenere le economie locali palestinesi significa praticare una solidarietà dal basso, quella stessa solidarietà che unisce da sempre le nostre due associazioni”.

Michele Bufalino
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si è concluso il voto: Giani riconfermato presidente, Pd primo partito e FdI secondo. Ecco le percentuali relative alla provincia pisana
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Politica

Attualità

Attualità