
«L'America che amo è nelle mani di un governo corrotto», le parole di Springsteen che hanno fatto infuriare Trump

Pisa Sporting Club venerdì 16 maggio 2025 ore 12:00
Primi dettagli sul vero restyling dell'Arena

Emergono i primi passaggi del progetto che sarà presentato entro la fine della prossima stagione, nella seconda fase dopo l'adeguamento alla Serie A
PISA — Il futuro dell’Arena Garibaldi è articolato in due fasi. La prima è relativa ai lavori, ormai già noti da tempo, di adeguamento alla Serie A. Nella seconda invece, si passerà all’acquisto dell’impianto e a un nuovo restyling, ma cosa si sa esattamente di questo restyling?
Sono trapelate, in queste ore, riservatamente, alcune informazioni relative a ciò che sarà. Il progetto infatti sarebbe già molto vicino ad essere ultimato e ad occuparsene non è più lo studio Iotti+Pavarani che vinse il ‘concorso di idee’ voluto da Enzo Ricci. Il primo passo di questa nuova fase sarà l'acquisizione dell'impianto attraverso la Legge Stadi. Knaster infatti vuole acquisire la totalità dell'Arena e non limitarsi alla concessione di 99 anni, un’altra delle possibilità vagliate dalla proprietà e dal Comune.
Il modello non sarà del tutto stravolto rispetto al progetto precedente e continua ad articolarsi in varie fasi. All'inizio verranno demolite e ricostruite la curva e la gradinata, così come avvenuto sui modelli di Udine e Bergamo. Verranno riutilizzati gli spazi dietro la tribuna similmente a quanto fatto a La Spezia, ma si cercherà di capire come riequilibrare questi stessi spazi, già molto limitati e già complessi da modificare allo stato attuale.
La nuova Arena sarà tutta coperta e la società realizzerà anche il museo al primo piano della nuova tribuna. In Curva Sud inoltre si studia l’adeguamento di alcuni locali (nella parte che poi sarà riservata al tifo pisano) per una nuova sala lounge o bar. Il progetto infine potrebbe essere lanciato prima della fine della stagione 2025-26, momento nel quale la società dovrebbe poter effettivamente intervenire per il restyling vero e proprio.
Di quanto potrebbe essere la capienza? Si parla al massimo di poco più di 16 mila spettatori, anche per vincoli legati all'acustica. Un limite che parrebbe invalicabile
Per il centro sportivo, infine, ieri sera il presidente del Pisa Giuseppe Corrado, a Finestra Sull'Arena, ha definito molto vicino l'annuncio del general contractor per portare i lavori ad una fase successiva, "Ormai siamo in dirittura d'arrivo per l'annuncio"
Michele Bufalino
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI