
Il video della violenta grandinata che si è abbattuta sul Foggiano: strade imbiancate come dopo una nevicata

Attualità sabato 23 novembre 2024 ore 06:30
Primo posto per il progetto dell'Aoup

Al Congresso nazionale degli infermieri di area critica, lo studio sul sondino naso-gastrico si è classificato primo su 39 lavori presentati
PISA — "Ecografia infermieristica: valutazione ecografica del corretto posizionamento del sondino naso-gastrico e del contenuto gastrico" è il titolo dello studio che un'equipe infermieristica del Dipartimento di Anestesia e Rianimazione dell'Aoup ha presentato a Bologna al 43esimo Congresso nazionale Aniarti-Associazione nazionale infermieri di area critica, ottenendo il primo posto su ben 39 lavori.
Lo studio, promosso ed elaborato dagli infermieri Fabio Giannelli e Marco Paita (Unità operativa Anestesia e rianimazione Pronto soccorso), ha coinvolto Barbara Zampetti (infermiera Anestesia e rianimazione Pronto soccorso), Marco Maresca (infermiere Unità operativa Anestesia e rianimazione interdipartimentale), Simone Baldini (Unità operativa Anestesia e rianimazione Pronto soccorso), le studentesse del master di I livello di area critica, Giusy Graci e Francesca Parra e lo studente di infermieristica Samuele Santerini.
"Questo approfondimento - dicono in una nota dall'azienda ospedaliera - ha dimostrato che l'ecografia, e in particolare la scansione epigastrica, è efficace nel confermare il corretto posizionamento del sondino naso gastrico. Questa tecnica, seppur di facile esecuzione, è più sicura e precisa del "whoosh test" ed evidenzia così discrepanze nella valutazione del ristagno gastrico tra ecografia e metodo tradizionale che potrebbero essere influenzate dalla posizione del sondino naso gastrico all'interno dello stomaco".
Nelle unità di terapia intensiva l'ecografia si sta affermando sempre di più come strumento essenziale anche in ambito dell'assistenza infermieristica, migliorando le competenze degli operatori e la qualità dell'assistenza.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI