Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:50 METEO:PISA10°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
domenica 23 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Come si vota alle Regionali 2025: i candidati, la scheda, le regole
Come si vota alle Regionali 2025: i candidati, la scheda, le regole

Attualità mercoledì 02 marzo 2016 ore 14:30

Quella prigione chiamata scompenso diastolico

Dal 3 al 5 marzo un convegno con medici e ricercatori per definire lo stato dell’arte della ricerca e definire nuove strategie di cura



PISA — Affanno dopo pochi gradini, piedi e caviglie gonfie e fiato corto. Può essere colpa dello scompenso diastolico che fa diventare il cuore “più rigido”.

Sull'argomento in città si terrà un convegno con inizio dei lavori il 3 marzo alle 17.30 alla Scuola Superiore Sant’Anna. Grazie alla Fondazione Menarini, il convegno offre l’opportunità a studiosi di livello internazionale di incontrarsi a Pisa sotto la regia di Stefano Taddei e Michele Emdin, docenti di medicina interna e cardiologia.

I lavori si svolgeranno dell'area della ricerca Cnr di Pisa e coinvolgerà volutamente giovani ricercatori under 40, che presenteranno in uno spazio dedicato ricerche sul tema. Il focus sarà sulle cause, sull’approccio diagnostico e sulle prospettive terapeutiche. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L’ex vicesegretaria provinciale annuncia il suo addio: “Un partito in cui credevo ma che mi ha deluso. Ho dato il cuore, ma non mi sentivo più a casa”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità