Attualità giovedì 31 ottobre 2024 ore 12:09
Raddoppia il servizio di facilitazione digitale
Aperti nuovi quattro nuovi “Punti Digitale facile”. Nei primi nove mesi del 2024 “facilitati” mille cittadini all’Urp del Comune
PISA — A Pisa, l'accesso ai servizi digitali diventa ancora più semplice grazie al raddoppio dei punti di facilitazione digitale, un’iniziativa sostenuta dal Comune con il supporto di enti del terzo settore come l’associazione Asc di Pisa e Ancos Pisa. L'espansione è resa possibile grazie a un finanziamento della Regione Toscana, tramite fondi del Pnrr Missione 1, destinato alla realizzazione di nuovi Punti Digitali Facili.
L’Obiettivo: Inclusione Digitale per Tutti i Cittadini. Gabriella Porcaro, assessore all’innovazione e alle tecnologie della pubblica amministrazione del Comune di Pisa, ha espresso l'orgoglio dell'amministrazione per l’ampliamento della rete di punti digitali, attiva da anni sul territorio. "Grazie al bando della Regione Toscana, in collaborazione con il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, e con risorse del Pnrr, siamo in grado di co-progettare nuovi punti di facilitazione digitale con il sostegno del terzo settore," ha spiegato l'assessore Porcaro.
Questi punti di supporto digitale, distribuiti nel territorio comunale, mirano a superare le disuguaglianze che possono derivare dall'accesso limitato alle risorse digitali, garantendo a ogni cittadino un più facile accesso alle reti digitali. In particolare, la presenza di facilitatori digitali nei nuovi centri assicura un sostegno personalizzato, aiutando i cittadini a utilizzare servizi online fondamentali, come la richiesta di bonus, la partecipazione a concorsi pubblici, l'attivazione dello Spid e l’accesso ai servizi sanitari.
I Nuovi Punti Digitali a Pisa. Grazie a un finanziamento di 120mila euro, i nuovi punti di facilitazione digitale si aggiungeranno ai quattro già esistenti, raddoppiando di fatto l'offerta cittadina. Le nuove sedi sono distribuite in punti strategici della città: uno in via Matteucci presso la sede di Ancos Pisa (aperto dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18) e un altro in via Vincenzo Gioberti, presso le Officine Garibaldi, gestito dall’associazione ASC (aperto il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8:3 alle 13:30, e il martedì e giovedì dalle 13:30 alle 18).
Sono inoltre previste prossime aperture di altri punti presso sedi comunali a San Marco, Marina di Pisa, e Riglione, che offriranno un supporto concreto a chi ha difficoltà ad accedere a internet o ai servizi online per mancanza di dispositivi o per limitata alfabetizzazione digitale.
I Servizi Già Attivi. Il Comune di Pisa, da anni, dispone di un punto di facilitazione digitale presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) in Lungarno G. Galilei. Da gennaio a settembre 2024, questo punto ha supportato circa 949 cittadini per diverse esigenze: dall’assistenza Spid (664 casi) all’ambito sociale, scolastico, edilizio e altro. Il servizio, dotato di due postazioni dedicate, è disponibile su appuntamento dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:30 e il martedì e giovedì dalle 15 alle 17.
I cittadini possono prenotare il proprio appuntamento chiamando il numero 050/910320 o utilizzando la funzione "Prenota appuntamento" sul portale del Comune di Pisa, nella sezione "Contatta il comune."
Una Rete di Supporto Capillare. Oltre all’URP, altri punti di facilitazione digitale sono già attivi: uno al Centro Polivalente Pisanova, uno nei locali accanto alla Palestra Popolare Cep, e un altro presso il Centro Polivalente San Zeno. Anche in questi punti è possibile usufruire del supporto dei facilitatori digitali prenotando un appuntamento al numero 050.7846982, disponibile dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI