Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PISA16°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
lunedì 10 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'ex Msterchef Niccolò Califano in lacrime: «Negato due volte il visto alla mia ragazza iraniana. Non mi permettono di amare una persona»
L'ex Msterchef Niccolò Califano in lacrime: «Negato due volte il visto alla mia ragazza iraniana. Non mi permettono di amare una persona»

Attualità sabato 02 maggio 2020 ore 17:43

Riapre il parco di San Rossore

Accesso a piedi o in bicicletta dal Ponte alle Trombe, mantenendo le distanze di sicurezza. Ripartono anche i cantieri



PISA — Il Parco riapre le sue porte e diventa una risorsa fondamentale per consentire ai cittadini di riprendere contatto con la natura: da lunedì 4 maggio la Tenuta di San Rossore sarà accessibile ai residenti del Comune di Pisa, con ingresso dal Ponte alle Trombe arrivando dal viale delle Cascine a piedi o in bicicletta, come previsto dal provvedimento del governo sugli spostamenti. 

I visitatori dovranno mantenere le distanze di sicurezza e rispettare il divieto di assembramento, mentre la zona della Sterpaia rimarrà interdetta perchè vi sono ospitate, in seguito all'accordo tra ASL e Paim, persone interessate da isolamento fiduciario o quarantena. In accordo con gli altri parchi toscani l'Ente si sta inoltre organizzando per quando l'accesso, in seguito agli attesi provvedimenti del governo, potrà essere consentito anche ai veicoli, così come il centro visite e il maneggio stanno studiando specifiche iniziative da proporre alle famiglie. 

Sempre da lunedì riprenderanno i cantieri per i restauri della Chiesa di San Lussorio e della Villa, del Gombo, per l'installazione della nuova cartellonistica, per la fine della sistemazione delle aree barbecue e per la sanificazione dei tetti degli edifici di Cascine Vecchie.

Come è stato in queste settimane, l'accesso è inoltre consentito al personale dell’ente responsabile dell'azienda agrozootecnica e dei servizi essenziali, al personale degli Incursori e delle Caserme dei Carabinieri Cinofili e Forestali, e fino alle 13 ai fantini ed allenatori per la movimentazione dei cavalli.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Archiviato il caso per dieci ragazzi coinvolti negli scontri di Via San Frediano. Per la procura hanno solo cercato di difendersi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca