
La chiusura della bara di Papa Francesco, il video del rito al quale hanno partecipato anche i suoi familiari

Cronaca venerdì 27 giugno 2014 ore 12:25
Pisa ringrazia due studentesse iraniane

Avevano soccorso un'anziana signora dopo una rapina e aiutato a prendere uno dei responsabili. La città le ha premiate con un attestato
PISA — Le sorelle Maryam e Fatemeh Gholipour, le due studentesse iraniane che hanno soccorso un’anziana signora dopo che tre uomini l’avevano rapinata, sono state ricevute in rettorato dal rettore Massimo Augello, dal colonnello Andrea Brancadoro e dal comandante della compagnia dei carabinieri di Pisa Stefano Bove, per ricevere un attestato simbolico di ringraziamento per l’atto compiuto.
La rapina è avvenuta lo scorso 19 giugno a Cisanello, alla fermata dell’autobus situata nei pressi dell’ospedale. Oltre ad aver soccorso la donna di 87 anni, le due ragazze hanno aiutato i carabinieri a rintracciare uno dei suoi rapinatori, fornendo inoltre una dettagliata descrizione dei due complici riusciti a fuggire.
All’incontro erano presenti anche il prorettore vicario Nicoletta De Francesco e il prorettore per gli studenti Rosalba Tognetti.
“Senza parlare di gesto eroico – ha sottolineato il rettore - il vostro intervento è un esempio di grande senso civico che tutti noi dovremmo aver presente nel nostro comportamento quotidiano”.
Maryam, 32 anni, è in Italia da tre e frequenta il terzo anno del corso di laurea in Fisioterapia. Fatemeh ha invece 20 anni ed è arrivata a Pisa due anni fa per frequentare Scienze motorie, ma il suo sogno è studiare Medicina: “Ho già provato una volta il concorso d’ammissione, ma non ce l’ho fatta – ha detto Fatemeh –. Riproverò il prossimo anno, perché sono determinata a diventare un medico”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI