Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:48 METEO:PISA14°19°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
domenica 26 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il giornalista Alessandro Sahebi: «Aggredito a Roma da neofascisti per una felpa. Ero con mia moglie e nostro figlio di sei mesi»
Il giornalista Alessandro Sahebi: «Aggredito a Roma da neofascisti per una felpa. Ero con mia moglie e nostro figlio di sei mesi»

Attualità martedì 15 novembre 2022 ore 19:30

Riqualificazione da un milione a Ospedaletto

I lavori sul primo totem

L'amministrazione, grazie anche a 800mila euro di contributo regionale, interviene sulla zona industriale per un intervento di rigenerazione



PISA — L'area produttiva di Ospedaletto si colora e si rifà il look. Con un intervento di riqualificazione, che va dalla viabilità all'ampliamento del verde pubblico, l'amministrazione infatti è intervenuta per dare un nuovo aspetto alla zona, che proprio grazie ai colori indicherà i diversi comparti industriali della zona.

"Rendiamo concreto un importante intervento avviato con la firma del protocollo d’intesa per la riqualificazione di Ospedaletto con la Regione e gli organismi più rappresentativi del mondo imprenditoriale - ha commentato il sindaco Michele Conti - l’insediamento industriale e artigianale è un’area di grande importanza per la città, dove si sono già insediate importanti realtà industriali. Un’area che risulta già strategica, grazie alla sua posizione geografica e agli ottimi collegamenti stradali, e che adesso verrà rigenerata e tolta al degrado".

Tra gli interventi, c'è anche l'installazione del primo dei totem indicatori, alto 7 metri, al quale ne seguiranno altrettanti nelle rotatorie presenti nella zona. Inoltre, sono già stati tinteggiati di rosso e di blu alcuni marciapiedi.

Il sindaco Conti a Ospedaletto

Le frecce del totem

A breve anche la posa della nuova cartellonistica per l’orientamento e l’individuazione delle aziende presenti. I lavori proseguiranno nei prossimi giorni compatibilmente alla situazione meteo. L’intervento, complessivamente, ha richiesto un investimento di circa un milione di euro, di cui 800mila euro di contributo regionale e 200mila euro di finanziamento comunale.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Gilardino disegna l’impresa di San Siro: Cuadrado e Nzola trascinano una squadra coraggiosa, solida e consapevole delle proprie potenzialità
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Pisa Sporting Club

Cronaca