Politica sabato 09 agosto 2025 ore 18:30
Sanità, "servono assunzioni"

In Toscana e in Italia la spesa per medici e infermieri a gettone continua a salire. La Cub di Pisa denuncia, “Servono assunzioni stabili”.
PISA — La Cub di Pisa lancia un duro allarme sulla situazione del sistema sanitario. "La sanità è al collasso", si legge nel comunicato, in cui il sindacato accusa le aziende di ricorrere sempre più a gettoni, intramoenia e cooperative interinali, mentre le lunghe liste di attesa spingono i cittadini verso il privato, con costi pesanti per i bilanci familiari.
"Gettonisti e cooperative rappresentano un capitolo di spesa in costante aumento" scrive la Cub, sottolineando che le risorse impiegate per questi contratti potrebbero essere utilizzate per assumere migliaia di unità a tempo indeterminato, se venissero riviste le norme sulla spesa del personale. In alcune aziende ospedaliere il personale “in affitto” raggiunge il 20% degli organici, nonostante "le roboanti dichiarazioni del ministro Orazio Schillaci contro i gettonisti" risalgano a oltre due anni fa.
Il sindacato ricorda come in località turistiche, durante i picchi stagionali, il ricorso a medici e infermieri a gettone diventi "l’ancora di salvezza". Secondo l’Anac, tra il 2019 e il 2024 sono stati spesi 2,141 miliardi di euro per coprire i buchi in corsia, con tariffe orarie per i medici che possono superare gli 80 euro. In Italia mancano 60mila infermieri e si ricorre a circa 6mila gettonisti.
Un’altra criticità, per la Cub, è "la fuga verso il privato di medici e infermieri, in misura minore anche verso paesi stranieri dove le paghe sono decisamente maggiori". La nota conclude con un atto d’accusa, "La sanità da oltre 20 anni è vittima dei tetti di spesa: dai farmaci alle assunzioni, deve fare i conti con una realtà scomoda e in molti casi scegliere tra gestire le urgenze o programmare il futuro. E invece di rilanciare il Servizio sanitario nazionale sembra si faccia di tutto per affossarlo
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI