Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:54 METEO:PISA19°25°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
sabato 13 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Pennac ricorda l'amico Stefano Benni: «È andato in cielo perché gli angeli erano depressi e avevano bisogno di qualcuno che li facesse ridere»
Pennac ricorda l'amico Stefano Benni: «È andato in cielo perché gli angeli erano depressi e avevano bisogno di qualcuno che li facesse ridere»

Attualità giovedì 10 ottobre 2019 ore 09:56

Sapienza, la storia del palazzo diventa mostra

Un percorso narrativo con pannelli illustrativi e video ripercorre la storia del palazzo simbolo dell'Università di Pisa



PISA — Un percorso narrativo con pannelli illustrativi e video per ripercorrere la storia della Sapienza, palazzo simbolo dell'Università di Pisa.

Per tutto ottobre il cortile della Sapienza ospita infatti una mostra installazione composta da pannelli illustrativi e quattro monitor posti agli angoli del colonnato che si aggiungono alla piccola mostra permanente con i reperti archeologici rinvenuti durante il restauro.

"I video- racconti - spiega l'ateneo- a cura di Lorenzo Garzella in collaborazione con Nanof, l'Acquario della Memoria e l'Ufficio Stampa e Comunicazione dell'Ateneo, sono sottotitolatati in lingua inglese. Ripercorrono l'evoluzione dell'area in cui è sorta la Sapienza fin dalle case torri medievali e dalla piazza del Grano, passando poi per il periodo mediceo in cui fu costruito il Palazzo per arrivare, attraverso l'epoca dei Lorena, alla Prima Riunione degli Scienziati Italiani del 1839, al Risorgimento con l'eroico episodio di Curtatone e Montanara, al fascismo e alla guerra, al periodo delle contestazioni studentesche. La visita di Papa Wojtyla con l'omaggio alla statua di Galileo Galilei apre la sezione contemporanea delle vicende del Palazzo, con la chiusura del 2012 e la riapertura del 2018 preludio alla Cerimonia del ricordo e delle scuse per l'infamia delle leggi razziali e all'ultima laurea honoris causa conferita a Don Luigi Ciotti".

L'ingresso è gratuito negli orari di apertura del Palazzo.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Domenica all’Arena arriva l’Udinese. Gilardino ritrova il gruppo al completo, ma pensa a possibili rotazioni a centrocampo dopo le nazionali
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Pisa Sporting Club

Cronaca

Attualità