
La chiusura della bara di Papa Francesco, il video del rito al quale hanno partecipato anche i suoi familiari

Attualità sabato 04 settembre 2021 ore 07:05
Scuola al via "In presenza e in sicurezza"

Pochi giorni alla prima campanella, ancora in emergenza sanitaria. Come ci si sta preparando? Lo chiediamo ad una dirigente scolastica
PISA — Rossana Condello è la dirigente scolastica, di fresca nomina ( si è insediata il primo Settembre ) dell'istituto comprensivo Galilei, una realtà che comprende ben dieci scuole ( cinque dell'infanzia, Capitini, De Andrè, Galilei, Haring e Puccini ), quattro primarie ( De Sanctis, Gereschi, Oberdan, Parmini ) e una secondaria di primo grado, le Vincenzo Galilei. In tutti circa 1150 persone tra alunni e personale, in una fetta importante del territorio pisano, dei quartieri Cisanello, Porta a Piagge, Pisanova.
Si torna a scuola tra pochi giorni, dovendo ancora convivere col Covid. Molti hanno detto che in estate si poteva fare di più e meglio per prepararsi. Cosa ne pensa?
"Dico che tanto è stato fatto per garantire che la scuola riparta in presenza e in sicurezza"
Dal primo settembre c'è l'obbligo del green pass anche per il personale scolastico, ci sono stati problemi da questo punto di vista?
"Quasi nessun problema e quei pochi casi per la maggior parte legati ai tempi tecnici del rilascio del green pass dopo la prima dose di vaccino. La situazione, in questi casi, è stata gestita con l'utilizzo di tamponi rapidi. Mi lasci dire che le scuole sono già aperte, gli insegnanti e i collaboratori lavorano all'interno delle strutture e si sta sistemando tutto per accogliere gli studenti".
La prima campanella in Toscana suonerà il 15 settembre, quali saranno le procedure seguite con i ragazzi?
"Quelle previste dal decreto sicurezza e dai protocolli sanitari. Ovviamente l'uso delle mascherine e la distanza. Tutti sappiamo che lo stato di emergenza è stato prorogato fino al 31 dicembre, quindi le regole restano quella già note."
Possiamo dire che la didattica a distanza sarà solo un ricordo?
"Noi lo speriamo e lavoriamo affinchè lo sia"
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI