Attualità sabato 16 novembre 2024 ore 09:02
Senato accademico contro tagli e precarietà

La mozione era stata presentata dagli studenti in risposta alle recenti decisioni del Governo riguardanti il sistema universitario
PISA — Il Senato Accademico dell’Università di Pisa ha approvato all’unanimità, durante la seduta del 15 novembre, una mozione presentata dagli studenti in risposta alle recenti decisioni del Governo riguardanti il sistema universitario. Il documento esprime una ferma contrarietà ai tagli e alle politiche che rischiano di aumentare la precarietà nel settore accademico.
Nel testo approvato si legge: “Il Senato Accademico esprime netta contrarietà per i tagli attuati al Fondo di Finanziamento Ordinario (Ffo) e forte preoccupazione per l’aumento di precarizzazione che seguirebbe all’approvazione della riforma del pre-ruolo universitario, auspicando che il Governo adotti i provvedimenti necessari da un punto di vista normativo e finanziario ad invertire questa tendenza.”
L’organo accademico, inoltre, ha espresso solidarietà verso le mobilitazioni intraprese da studenti, docenti e personale dell’Ateneo in opposizione a queste misure, invitando il Rettore Riccardo Zucchi a rappresentare la protesta nelle sedi pubbliche e negli organi istituzionali, come la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (Crui).
Tra le iniziative annunciate dal Senato spicca l’impegno a monitorare i contratti di lavoro precario all’interno dell’Ateneo, anche tramite la creazione di un Osservatorio specifico. L’obiettivo dichiarato è quello di promuovere rapporti di lavoro più stabili e in linea con l’articolo 8 dello Statuto dell’Università di Pisa, che sottolinea la priorità del lavoro a tempo indeterminato.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI