
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Cronaca lunedì 07 gennaio 2019 ore 08:05
Soci di cooperative assimilati a dipendenti

La Cassazione ha respinto il ricorso dell'ente che gestisce i monumenti di Piazza dei Miracoli su una vicenda legata ad alcuni lavoratori
PISA — L'Opera primaziale pisana, ente di gestione dei monumenti della Piazza dei Miracoli, dovrà corrispondere 14mila euro di Inail arretrata a soci di cooperative che hanno operato tra il 1998 e il 2003, il cui lavoro è stato assimilato a quello dei dipendenti.
La vicenda è stata raccontata dal quotidiano "Il Tirreno" nei giorni scorsi. La sentenza della Cassazione mette la parola fine ad una vicenda iniziata tempo addietro.
Secondo i giudici, l'Opa avebbe di fatto utilizzato come personale proprio soci di cooperative, "In relazione all'attività di conservazione, tutela e custodia della cattedrale, del battistero, del campanile, del camposanto e del museo nella area monumentale della piazza dei Miracoli di Pisa" con turni di lavoro prefissati e sotto la reponsabilità del capo custode dell'Opera.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI