Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:30 METEO:PISA16°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
martedì 11 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«La generazione più infelice di sempre», ecco la guida per aiutare gli adolescenti di oggi
«La generazione più infelice di sempre», ecco la guida per aiutare gli adolescenti di oggi

Attualità martedì 11 novembre 2025 ore 11:40

Stella Maris, il cantiere va spedito

Procedono regolarmente i lavori per il nuovo Ospedale dei bambini e dei ragazzi a Cisanello. Conclusione prevista entro il 2027



PISA — Prosegue senza sosta la costruzione del nuovo Ospedale dei bambini e dei ragazzi Stella Maris, che sta prendendo forma nella zona di Cisanello, a pochi passi dal grande polo ospedaliero cittadino. Il cantiere, aperto lo scorso febbraio, è in piena attività e le opere procedono in linea con il cronoprogramma fissato dalla Fondazione.

Al momento sono state completate le principali strutture in cemento armato del piano interrato, comprese la soletta di fondazione, le pareti perimetrali e una parte delle strutture interne come vani scala e ascensori. Entro metà Febbraio è previsto il completamento delle opere interne e della soletta del piano terreno, mentre già da Gennaio inizierà il montaggio dei pilastri in acciaio dei piani superiori.

L’edificio, la cui posa della prima pietra è avvenuta il 23 Aprile alla presenza di numerose autorità, rappresenta uno dei progetti più importanti per la sanità pisana e toscana. La conclusione dei lavori è prevista per la fine del 2027, quando la struttura sarà pronta ad accogliere bambini e ragazzi affetti da patologie neuropsichiatriche, garantendo diagnosi, assistenza e riabilitazione in un ambiente moderno e accogliente.

Il nuovo complesso, con una superficie di 12mila metri quadrati, ospiterà 44 camere di degenza, altrettanti ambulatori, oltre 1000 metri quadrati di laboratori e 50 sale per l’osservazione terapeutica, oltre a spazi dedicati al gioco e all’apprendimento.

L’obiettivo è costruire un ospedale “leggero”, immerso in un parco di 24mila metri quadrati, che favorisca il benessere dei piccoli pazienti e delle loro famiglie. All’interno troveranno posto tecnologie d’avanguardia, come la Risonanza Magnetica a 3 Tesla di ultima generazione, destinata a potenziare l’attività clinica e di ricerca.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel 2029 aprirà il primo hotel 5 stelle lusso di Pisa, con l’accordo tra le famiglie Madonna e Passera nel Palazzo dei Trovatelli davanti al Duomo
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Attualità