Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:30 METEO:PISA17°30°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
giovedì 18 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La gag di Fiorello: «Se dovessi andare in guerra, affiderei l'esercito a Cateno De Luca...tutti con i sacchetti dell’umido!»
La gag di Fiorello: «Se dovessi andare in guerra, affiderei l'esercito a Cateno De Luca...tutti con i sacchetti dell’umido!»

Cronaca giovedì 14 dicembre 2017 ore 10:57

Stoccata di Bulgarella, ecco il libro denuncia

L'imprenditore siciliano trapiantato a Pisa, finito al centro di una inchiesta della procura antimafia, smonta le accuse a suo carico



PISA — Mafia, giustizia, poteri forti, banche: è in uscita per l’editore Rubbettino “La partita truccata”, il libro scritto dall’imprenditore Andrea Bulgarella con il giornalista Giacomo Di Girolamo.

Si tratta di un j’accuse potente: per la prima volta parla Andrea Bulgarella, il noto imprenditore siciliano, che nell’ottobre del 2015 è finito al centro di un’inchiesta della Procura antimafia di Firenze. E’ accusato di aver costruito la sua fortuna grazie all’appoggio della mafia trapanese.

Bulgarella, con l’aiuto del giornalista Giacomo Di Girolamo, non solo smonta le accuse, ma racconta tutta la sua vita, fatta di denunce, e di tanti "No detti non solo a Cosa nostra, ma anche a chi chiede tangenti e favori”.

“Il mio è il disperato atto di accusa per cercare di smuovere le coscienze, e fare nascere nel Paese una sana ribellione contro un sistema che non va, e che non favorisce gli imprenditori onesti. In questo libro accuso i manipolatori della gogna mediatico giudiziaria - spiega Bulgarella - chi ha tentato di distruggere la mia vita con accuse infondate. Accuso le banche, che fanno finanza sporca, e non aiutano le imprese a crescere. Accuso i mafiosi che mi chiamano “sbirro” perché nella vita non mi sono mai piegato ai loro ricatti”.

“Io non ho mai voluto pagare, né la politica, né i funzionari corrotti, né la mafia, né i tentativi di estorsione legalizzata delle banche - aggiunge Bulgarella - . Dopo diversi attentati subiti, ho capito che per sopravvivere dovevo trovare alternative diverse, e addirittura lasciare la mia Trapani”.

In questo libro Bulgarella fa denunce pesantissime. “Sono sempre stato tra due fuochi: da un lato i mafiosi che nelle intercettazioni mi indicano come “sbirro”. Dall’altro lato noti investigatori che avvicinavano i miei uomini per dire: Anche se Andrea Bulgarella è pulito, troveremo il modo di rovinarlo...”.

“Adesso - conclude Andrea Bulgarella - è arrivato il momento di reagire, di dire la verità, a qualsiasi costo, di scoprire le carte di una partita truccata…”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Mbambi, "ero abituato a giocare a Fifa con Albiol". Aebischer, "Oltre alla salvezza vorrei giocare il Mondiale con la Svizzera".
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Elezioni

Pisa Sporting Club

Cronaca