Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:PISA13°23°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
lunedì 29 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Marche, il senso della vittoria per Meloni e la sveglia per l'opposizione: l'analisi del direttore Luciano Fontana
Marche, il senso della vittoria per Meloni e la sveglia per l'opposizione: l'analisi del direttore Luciano Fontana

Attualità lunedì 29 settembre 2025 ore 17:30

"Tagli ai servizi, un atto inaccettabile"

Lettera di Diritti in Comune alla Prefetta, "Serve un intervento urgente per garantire trasporto sociale e diritto alla salute"



PISA — Un atto urgente alla Prefetta per chiedere garanzie sui servizi sociosanitari e in particolare sul trasporto sociale rivolto alle persone con disabilità. È quanto ha inviato nella mattina del 29 Settembre il gruppo consiliare Diritti in Comune, dopo le denunce delle famiglie che il 25 Settembre hanno incontrato i Capigruppo del Consiglio Comunale di Pisa.

"La Prefetta – ha scritto Ciccio Auletta – deve farsi garante della tenuta dei servizi e dei diritti della cittadinanza, intraprendendo tutte le opportune iniziative nei confronti dei Comuni e della Asl". Il caso riguarda la riduzione, decisa senza preavviso, delle ore di trasporto sociale da parte della Asl a partire dal 12 Settembre. Una scelta comunicata alle famiglie con una semplice mail, che ha causato ritardi anche fino a due ore, complicando in modo grave la gestione quotidiana delle persone con disabilità, anche gravissime.

Per Diritti in Comune si tratta di "una inaccettabile violazione del diritto alla salute", che colpisce proprio chi ha più bisogno di tutela. "Temiamo – si legge nella lettera – che a rischio ci sia tutto il sistema dei servizi sociosanitari".

Auletta ha ricordato anche quanto dichiarato dalla Direttrice Generale della Asl Maria Letizia Casani lo scorso Luglio, in occasione della presentazione della nuova responsabile della Zona, Di Bugno, "La continuità dei servizi sarà garantita tramite la gestione delle attività da parte dell'Azienda sanitaria fino al 31 Dicembre di quest'anno o, comunque, fino a quando la Conferenza zonale integrata dei sindaci della Zona Pisana non avrà definito la nuova modalità di erogazione delle attività, comunque entro Luglio 2026". Una promessa che, secondo il gruppo consiliare, "è già stata smentita".

L’amministrazione comunale di Pisa ha annunciato la volontà di stanziare le risorse per il ripristino del servizio nel 2025, ma restano aperti molti interrogativi, "Con quali tempi verrà ripristinato? Sarà rivolto solo ai residenti del Comune di Pisa o sarà garantito a livello zonale? Cosa accadrà dal Gennaio 2026?"

Domande che, al momento, restano senza risposta. Per questo Diritti in Comune chiede alla Prefetta "di vigilare e intervenire presso la Conferenza dei Sindaci affinché Comuni e Asl provvedano immediatamente a stanziare le risorse per l’anno in corso, e garantiscano la continuità anche per gli anni successivi".

"Questo episodio – ha concluso Auletta – dimostra come siano a rischio tutti i servizi sociosanitari. Continueremo a denunciare ogni violazione perché è nostro dovere adoperarci affinché il servizio pubblico, la Asl e i Comuni tutelino i diritti e non aggravino le disuguaglianze nella salute"


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Clima infuocato a poche ore dal calcio di inizio della partita tra Pisa e Fiorentina: le forze dell'ordine hanno sequestrato mazze e bastoni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Cronaca

Attualità

Attualità