
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità martedì 02 giugno 2020 ore 14:33
Un drappo tricolore alla Prefettura

Le celebrazioni del 2 giugno a Pisa hanno avuto luogo su ponte di Mezzo e al Palazzo del Governo dove è stato esposto un drappo tricolore
PISA — Un grande drappo tricolore lungo tutta la facciata della Prefettura, esposto grazie al lavoro da parte dei Vigili del Fuoco del comando provinciale.
E' cominciata così, a Pisa, la celebrazione della festa della Repubblica. Dopo l'alzabandiera su ponte di Mezzo le celebrazioni si sono spostate presso i giardini del Palazzo del Governo, dove sono stati consegnati i diplomi dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana”, le onorificenze conferite dal Presidente della Repubblica a 14 persone della provincia di Pisa che si sono distinte in modo significativo per il loro impegno professionale e sociale.
Nel corso della cerimonia, il prefetto Castaldo ha rivolto il proprio saluto al comandante della 46° Brigata aerea, generale Girolamo Iadicicco, e al comandante dei Vigili del Fuoco di Pisa, Ugo D’Anna, entrambi in procinto di lasciare la sede pisana per ricoprire nuovi incarichi.
Infine, il prefetto ha incontrato due ragazzi delle scuole secondarie di II grado in rappresentanza degli studenti della provincia di Pisa che anche quest’anno hanno concorso al progetto di cultura costituzionale “Le stagioni della Costituzione tra difesa delle istituzioni repubblicane e tutela dei diritti”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI