Attualità venerdì 08 luglio 2016 ore 09:03
Un libro sospeso a pediatria

Grazie all’iniziativa “Un libro sospeso” regalati a “L’Altalena”, la ludoteca realizzata all’interno del reparto, 524 volumi
PISA — Classici dell’Infanzia a profusione, ovviamente. Spaziando da “Biancaneve” a “Pinocchio” per arrivare fino a “Frozen” senza dimenticare “Lilli e il Vagabondo”, “Peter Pan” e, ovviamente, “Il Mago di Oz”. Ma anche libri per i più grandicelli come “Due di Due” di Andrea De Carlo e “Abbaiare Stanca” di Daniel Pennac e testi più impegnativi ma semprealla portata dei più piccoli, quali “Monsieur Ibrahim e la storia del Corano” e “La storia di Malala raccontata ai bambini” che narra la vicenda della bambina pakistana gravemente ferita dai talebani per il contenuto dei suoi diari.
In tutto sono 524 i “libri sospesi” donati a “L’Altalena”, la ludoteca della cooperativa sociale “Il Simbolo” e SdS della Zona Pisana realizzata all’interno del reparto di Oncoematologia pediatrica dell’Ospedale “Santa Chiara” di Pisa e rivolta sia a tutti i bambini ricoverati, sia quelli in day hospital che quelli che non lo sono.
“E’ un progetto iniziato nel 2002 – spiega il Presidente del “Simbolo” Alberto Grilli - e che si propone di aiutare i piccoli pazienti nell’elaborazione dell’esperienza terapeutica che stanno vivendo sia attraverso il gioco non strutturato che attraverso laboratori creativi e grafico-pittorici, attività di familiarizzazione e trasformazione del materiale sanitario e giochi simboli, di socializzazione e interazione fra culture diverse”. “L’altalena è un intervento fondamentale per il nostro reparto – ha chiosato la dottoressa Emanuela De Marco del Uo di Oncoematologia pediatrica -, al pari del lavoro dei medici o di quello del personale infermieristico”.
Il servizio, dal costo complessivo di 16mila euro interamente finanziato dalla SdS della Zona Pisana, è coordinato da una pedagogista ed è attivo per tre mattine la settimana. “I tagli avevano messo in dubbio anche questo bellissimo progetto, ma abbiamo chiesto con forza alla Regione di rifinanziarlo ottenendo ampie garanzie e rassicurazioni in tal senso che dovrebbero concretizzarsi nelle prossime settimane” ha assicurato la presidente della SdS Zona Pisana Sandra Capuzzi.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI