Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:00 METEO:PISA20°32°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
mercoledì 06 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Parigi, si accende la sigaretta al monumento del milite ignoto: arrestato
Parigi, si accende la sigaretta al monumento del milite ignoto: arrestato

Attualità mercoledì 06 agosto 2025 ore 14:00

Una corona d'alloro per la battaglia della Meloria

La commemorazione

Nel 1284 genovesi e pisani si sfidarono nelle secche di fronte a Livorno. Conti: "Una ricorrenza molto importante per la nostra città"



PISA — La versione "pisana" della commemorazione della battaglia della Meloria si è tenuta nella mattinata di oggi, mercoledì 6 Agosto, proprio in coincidenza con la data 6 Agosto 1284, quando si scontrarono le flotte di Pisa e Genova.

Un corteo di imbarcazioni, accompagnato dalla Capitaneria di Porto, è salpato dal porto di Marina di Pisa verso le secche della Meloria, luogo simbolo della battaglia. In segno di omaggio ai caduti è stata lanciata in mare una corona d’alloro.

"La Battaglia della Meloria rappresenta una ricorrenza molto importante per la nostra città - ha dichiarato il sindaco Michele Conti - in quell’evento tanti nostri concittadini caddero a largo del nostro mare, segnando profondamente la storia di quel periodo. Pisa fu una grande repubblica marinara, che dominò il Mediterraneo. Purtroppo, da quel momento iniziò un lento declino, che portò la nostra città a essere meno protagonista nella vita economica del Mediterraneo". 

"Ricordiamo chi ha versato il proprio sangue in questa e in altre circostanze - ha aggiunto Riccardo Buscemi, assessore ai Gemellaggi - non si tratta del ricordo di una sconfitta, ma di un evento che ha segnato profondamente la storia della nostra Repubblica marinara. Da questo evento nacquero anche le basi per una collaborazione tra Pisa e Genova, due città bellissime e storiche. A Genova, infatti, esiste un quartiere pisano con la chiesa di San Torpè, tracce evidenti della nostra presenza e identità". 

Questa commemorazione si inserisce in un percorso di memoria condivisa, che ieri, 5 Agosto, ha visto una cerimonia gemella a Genova, presso il Campo Pisano. A 741 anni di distanza da quegli eventi drammatici, la rievocazione della Battaglia della Meloria rappresenta un momento di unione e riconciliazione tra le antiche Repubbliche Marinare di Pisa e Genova.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Oggi la commissione di vigilanza in visita allo stadio per uno dei primi sopralluoghi. Firmata anche bozza del contratto d’affitto fino al 2031
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Attualità

Attualità