Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 06:30 METEO:PISA12°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il video della violenta grandinata che si è abbattuta sul Foggiano: strade imbiancate come dopo una nevicata
Il video della violenta grandinata che si è abbattuta sul Foggiano: strade imbiancate come dopo una nevicata

Attualità sabato 26 marzo 2022 ore 16:30

Una nuova base militare a Coltano

Il ministro Guerini durante una visita al Comfose di Pisa

Con decreto del Presidente del Consiglio Mario Draghi viene dato il via libera alla realizzazione di un centro di addestramento dei carabinieri



PISA — Su proposta del ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, e sentito il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovanni, il 14 Gennaio il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha firmato un decreto che definisce "opera destinata alla difesa nazionale" l'intervento infrastrutturale per la realizzazione della sede del Gruppo intervento speciale (Gis), del 1° Reggimento Carabinieri paracadutisti Tuscania e del Centro cinofili dell'Arma nella zona di Coltano.

Il provvedimento, facendo riferimento alle normative contenute nel decreto "Governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure", consente la realizzazione del centro con procedure semplificate, considerate le "comprovate necessità correlate alla funzionalità delle Forze armate".

Nello stesso decreto, Gis, Tuscania e settore cinofili vengono definiti "centri di eccellenza dell'Arma dei Carabinieri, impegnati nell'attività antiterrorismo e nella sicurezza delle rappresentanze diplomatiche a rischio, nonché nelle attività delle forze speciali e delle forze per operazioni speciali delle Forze armate".

Il decreto, pubblicato in Gazzetta Ufficiale mercoledì scorso, è stato criticato da Una città in Comune e Partito della Rifondazione Comunista, che esprimono netta contrarietà alla realizzazione della nuova base militare. "Si tratta dell’ennesima militarizzazione del nostro territorio che, ancora una volta - hanno sottolineato -, passa sopra la testa delle cittadine e dei cittadini, senza nessuna informazione né discussione preventive sulla necessità delle opere e del loro impatto sul nostro fragile territorio".

La nuova struttura andrebbe ad inserirsi in una zona che, fra Livorno e Pisa, conta già numerose aree militari: la base Usa di Camp Derby, le adiacenti strutture del Comfose, il Cisam e l'aeroporto militare Arturo Dell'Oro.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club