Attualità lunedì 15 luglio 2019 ore 11:14
Una scuola estiva per la ricerca in riabilitazione

Al via oggi alla Summers School dedicata alla ricerca nell’ambito della riabilitazione infantile: oltre 30 studenti provenienti da tutta Europa
PISA — “Evidence based medicine and research in rehabilitation of childhood disability”, è il titolo della Summer School promossa e coordinata dal prof Giovanni Cioni, Professore di neurologia infantile e psichiatria dell’Ateneo Pisano, Presidente dell'EACD e Direttore scientifico dell’IRCCS Fondazione Stella Maris, che oggi alle ore 9 ha preso avvio al Centro Congressi Le Benedettine di Pisa nell’ambito delle Summer School che l’Università di Pisa promuove in diversi campi, quali ad esempio le materie umanistiche, l’ingegneria, la matematica, le scienze e altri ancora. Ad aprire l’evento è stato il Professor Paolo Mancarella, Rettore dell'Università di Pisa,che ha portato i saluti ai partecipanti, sottolineando l’importanza di questo percorso formativo nell’ambito di un settore rilevante delle neuroscienze.
Tra le otto scuole estive dedicate alle scienze della salute, il Corso di ricerca in riabilitazione infantile e buona pratica clinica realizzato in collaborazione con l’European Academy of Childhood Disabilities (EACD), riveste un particolare rilievo a livello internazionale. Innanzitutto perché tratta un tema significativo, cioè i disturbi del cervello in via di sviluppo e il loro trattamento. E’ un argomento di grande rilievo per la ricerca nelle Neuroscienze, ma è anche un problema cruciale per la salute della popolazione infantile con evidenti riflessi sotto il profilo etico. La promozione di una buona qualità della ricerca sui disturbi e le disabilità dello sviluppo è fondamentale per migliorare il futuro di tanti bambini. Quanto precoce è la diagnosi, tanto potrà essere migliore la qualità di vita in età adulta.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI