Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:30 METEO:PISA20°29°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
martedì 26 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Geppi Cucciari alla Festa del Cinema di Mare: «Lavoravo da un notaio, dopo la firma di un testamento diceva 'a presto' e i parenti 'tiè!'»
Geppi Cucciari alla Festa del Cinema di Mare: «Lavoravo da un notaio, dopo la firma di un testamento diceva 'a presto' e i parenti 'tiè!'»

Attualità martedì 26 agosto 2025 ore 15:30

Unipi amica dell'ambiente

L'ateneo pisano adotta le Linee Guida per eventi sostenibili. Più dieta mediterranea, meno plastica e meno gadget inutili



PISA — Menù ispirati alla dieta mediterranea, con alimenti biologici e locali, frutta e verdura di stagione, pane integrale e condimenti sostenibili, per l’acqua meglio quella microfiltrata e della rete idrica, e divieto esplicito di utilizzare bottiglie di plastica monouso. Sono queste alcune indicazioni delle nuove Linee Guida per l'organizzazione di eventi sostenibili adottate dall’Università di Pisa a Luglio di quest’anno con un decreto del rettore dopo il passaggio in Senato accademico e Consiglio di Amministrazione. 

Il documento, redatto dalla Commissione per lo Sviluppo Sostenibile (CoSA), si inserisce nell’ambito di una politica complessiva dell’Ateneo testimoniata dalla recente pubblicazione del nuovo Rapporto di sostenibilità. E le indicazioni si applicano a una vasta gamma di iniziative: da conferenze e seminari a eventi divulgativi e giornate istituzionali, fino alle sedute di laurea

Il documento dà una serie di regole pratiche su tutto ciò che ruota intorno ad evento: mobilità sostenibile, gestione dei rifiuti, dei consumi energetici e delle eccedenze alimentari. E’ necessario ad esempio assicurarsi che il servizio di catering faccia la raccolta differenziata o che si possa raggiungere il luogo dell’evento attraverso i mezzi pubblici. Stop poi a gadget inutili, palloncini, coriandoli o fuochi d’artificio, e via libera invece ad arredi riutilizzabili e durevoli. Anche la comunicazione deve essere sostenibile: meglio QR code e strumenti digitali piuttosto che carta stampata.

“Siamo fra i pochi atenei italiani ad aver codificato questo genere di linee guida – ha dichiarato Elisa Giuliani, prorettrice alla sostenibilità – l’idea è di trasformare ogni evento universitario in un’occasione per diffondere buone pratiche, sensibilizzare la nostra comunità e rendere visibile l’impegno dell’Ateneo verso gli obiettivi dell’Agenda 2030. È un passo concreto, ma anche culturale: perché sostenibilità significa prima di tutto prendersi cura, ogni giorno, di ciò che scegliamo, consumiamo e condividiamo”.

Le Linee Guida prevedono inoltre un sistema di premialità con gli eventi più virtuosi che potranno concorrere al riconoscimento di “Evento più sostenibile dell’anno”, contribuendo a costruire un modello di università responsabile, inclusiva e orientata al futuro.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Semper blinda il pari, Touré trascina in un debutto dei più convincenti. Punto storico in trasferta per i nerazzurri al via
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Cronaca

Politica

Politica