Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:39 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Politica lunedì 30 dicembre 2024 ore 10:57

Uscita dalla Sds, "Arretramento epocale"

Il capogruppo di Sinistra Unita per Pisa Luigi Sofia interviene anche sul tema degli eventi culturali: "Sbagliato affidare la gestione a Pisamo"



PISA — "La decisione di uscire dalla Società della Salute e l’esternalizzazione della gestione culturale a Pisamo rappresentano due facce della stessa medaglia: una politica che svuota la città dei suoi servizi e della sua identità". Lo scrive in una nota Luigi Sofia, capogruppo Sinistra Unita per Pisa.

"Un arretramento epocale sul welfare. L’uscita di Pisa dalla Società della Salute - scrive Sofia- priva la città di una rete di welfare fondamentale per garantire servizi essenziali. È una scelta irresponsabile che aumenta le disuguaglianze e condanna Pisa a un isolamento sociale. Questa sarà una delle nostre battaglie principali per il nuovo anno: riportare al centro della politica locale un welfare di prossimità, equo e solidale opponendoci nei fatti a questa scellerata scelta politica".

Sofia si sofferma poi sulla modifica dello statuto della municipalizzata Pisamo. "Affidare la gestione degli eventi culturali a Pisamo, una società di gestione dei parcheggi - scrive il capogruppo di Sinistra Unita per Pisa- svilisce il ruolo della cultura nella vita cittadina, trasformandola in un semplice strumento commerciale. Una cultura che sappia valorizzare l’anima accademica e studentesca di Pisa, promuovendo sinergie strutturate con le Università, i centri di ricerca e le associazioni culturali locali. Vogliamo una città che investa nella sua capacità di attrarre e coinvolgere studenti, intellettuali, artisti e cittadini, rendendo la cultura accessibile, partecipata e profondamente connessa con la sua comunità. Non si può parlare di sviluppo culturale senza un vero dialogo tra le istituzioni pubbliche e i soggetti culturali del territorio".

"Queste battaglie, dal welfare alla cultura - conclude Sofia- rappresentano due aspetti di una stessa sfida: costruire una Pisa che metta al centro i diritti di tutte e tutti. Ci batteremo per una città che sappia essere protagonista a livello nazionale non soltanto per le cattive notizie, le assurde ordinanze, come il caso della libreria Ghibellina".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità