Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PISA12°21°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 23 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
18,5 milioni per una bistecca con Trump: la cena delle criptovalute accende le polemiche
18,5 milioni per una bistecca con Trump: la cena delle criptovalute accende le polemiche

Attualità venerdì 23 maggio 2025 ore 11:40

Verso la Luminara, via al montaggio biancherie

Già visibili le prime strutture sui Lungarni. Assessore Bedini, "Un impegno costante per la valorizzazione dell’identità storica di Pisa"



PISA — Pisa si prepara alla magia della Luminara di San Ranieri. Dalla metà di maggio sono iniziate le operazioni di montaggio delle tradizionali “biancherie”, le strutture in legno che ospiteranno circa 100 mila lumini destinati a illuminare i Lungarni nella notte più attesa dell’anno, quella del 16 giugno. Con l’avvicinarsi del Giugno Pisano, il Comune di Pisa ha programmato con largo anticipo l’allestimento delle biancherie sui palazzi affacciati sull’Arno, per garantire il corretto svolgimento dei lavori anche in caso di eventuali condizioni meteo avverse.

"L’avvio delle operazioni di montaggio delle biancherie - ha dichiarato l'assessore alle tradizioni della storia e dell’identità di Pisa Filippo Bedini - rappresenta un momento significativo nel percorso di valorizzazione e tutela delle nostre tradizioni storiche. Fin dallo scorso anno abbiamo anticipato l'inizio dei lavori, perché negli ultimi anni tra fine maggio e inizio giugno molte sono state le giornate di pioggia, durante le quali i "cestelli" non possono lavorare. La Luminara non è soltanto uno degli eventi più amati dalla cittadinanza e dai visitatori, ma anche un simbolo identitario profondo, che merita cura, rigore e progettualità. Sin dal 2018, l’amministrazione comunale ha investito con decisione per restituire dignità e continuità al patrimonio materiale e immateriale legato alla storia e all’identità di Pisa".

La collaborazione è fondamentalmente: penso in particolare alla risposta alla richiesta, che anche quest'anno rinnoviamo, a residenti e commercianti di ridurre al minimo l'utilizzo delle luci elettriche sui Lungarni durante la Luminara. Gli interventi non si sono limitati alla Luminara, ma hanno riguardato anche altri ambiti degli eventi storici cittadini, contribuendo a ricostruire un tessuto culturale che è parte fondante dell’identità pisana. Rinnovare la tradizione - conclude Bedini - significa anche innovare nella gestione, nel coordinamento e nella valorizzazione: questo è l’impegno che continuiamo a portare avanti con serietà, trasparenza e rispetto per la nostra storia».

I primi telai sono già visibili lungo le sponde dell'Arno, segno tangibile dell’impegno organizzativo che precede l’evento. Il montaggio sarà effettuato per fasi, con la ditta incaricata che procederà progressivamente da una zona all’altra del centro cittadino. Il piano di allestimento di quest’anno si inserisce in un percorso di programmazione avviato nel 2024, che ha incluso un censimento puntuale delle biancherie di proprietà privata. Questo intervento ha permesso di individuare e risolvere criticità, come la presenza di impalcature in alcuni edifici oggetto di lavori, assicurando così una partecipazione più ampia e coordinata.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Bloccato in via Gabba, il mezzo ha preso fuoco causando lo stop ai treni da San Rossore. Nessun ferito ma traffico e paura in zona universitaria
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità