Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:30 METEO:PISA11°19°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
martedì 28 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump in visita ai militari Usa in Giappone: l'entrata scenografica e il balletto alla base navale di Yokosuka
Trump in visita ai militari Usa in Giappone: l'entrata scenografica e il balletto alla base navale di Yokosuka

Attualità martedì 28 ottobre 2025 ore 15:00

Via Pungilupo, sopralluogo al nuovo parco

Sopralluogo del sindaco Conti al cantiere di Cisanello: 11mila metri quadrati di verde, 1.500 alberi e aree gioco accessibili grazie ai fondi del PNRR



PISA — Procedono spediti i lavori del nuovo parco urbano di via Pungilupo, nel quartiere di Cisanello. Il sindaco Michele Conti, accompagnato dal dirigente per i progetti PNRR del Comune e direttore dei lavori Fabio Daole, ha effettuato un sopralluogo nell’area destinata a diventare il più grande spazio verde della città, grazie ai 4,5 milioni di euro ottenuti attraverso il programma nazionale PINQUA “Pisa This”.

“Stiamo realizzando un progetto epocale – ha detto Conti – con il quale andremo a riqualificare un’area ai confini della città, formata principalmente da terreni agricoli abbandonati, per trasformarla in un grande polmone verde con 1.500 alberature a disposizione di residenti, famiglie, bambini e anziani. Il parco di via Pungilupo rappresenta una nostra precisa scelta politica di non urbanizzare questa zona, ma di restituirla ai cittadini come spazio verde accessibile e fruibile per tutti.”

Il progetto prevede un’area gioco inclusiva, percorsi ciclopedonali, spazi fitness e zone dedicate alla socialità. “Rispetto all’urbanizzazione disordinata che in passato ha interessato Pisanova – ha aggiunto il sindaco – abbiamo scelto di investire in un quartiere sempre più verde e vivibile, che oggi, con il Parco Europa e le nuove piste ciclabili, si arricchisce di infrastrutture sostenibili e spazi per la comunità.”

L’architetto Fabio Daole ha spiegato che i lavori sono già all’80% per quanto riguarda la vasca di laminazione idraulica e al 90% per la terza vasca. “È un intervento che unisce sicurezza e sostenibilità – ha detto –. L’area non sarà solo un bacino di contenimento per le acque, ma anche un grande parco verde che favorirà la biodiversità. Stiamo completando la piantumazione delle alberature e la realizzazione delle colline artificiali, create con il terreno di scavo per valorizzare il paesaggio e offrire punti panoramici. Tutti i percorsi saranno completamente accessibili.”


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La senatrice era a Milano nonostante il divieto. Ciavarrella (Lega), “Privilegio inaccettabile”. Pavolettoni, “Irrispettoso, no a scappatoie”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità