
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Politica giovedì 27 marzo 2025 ore 10:30
Villaggio Centofiori, "Apes e Comune agiscano"

Dopo la seduta della seconda commissione permanente, Auletta chiede che vengano adottati gli interventi richiesti dal Comitato dei residenti
PISA — Il Comitato Villaggio Centofiori è stato ascoltato dal Consiglio comunale. I rappresentanti dell'associazione dei residenti del Villaggio, infatti, sono stati accolti nell'ultima seduta della seconda commissione consiliare permanente, su richiesta del gruppo Diritti in Comune.
Un passaggio rivendicato dal capogruppo Ciccio Auletta, che adesso chiede all'amministrazione comunale e ad Apes dei provvedimenti. "Ancora una volta sono emersi i ritardi, per non parlare della totale inerzia sia del Comune sia di Apes a fronte di criticità che si trascinano da anni - ha commentato - è stata l’occasione per sentire direttamente dalla voce degli abitanti le difficoltà del loro vivere quotidiano, ma anche le tante proposte elaborate in riunioni pubbliche: è emersa con forza la richiesta di un rispetto delle regole e delle normative vigenti da parte di tutte le parti in causa a partire dal Comune ed Apes, su troppi aspetti latitanti".
"La seconda richiesta, ribadita in tutti gli interventi del Comitato, è la necessità di tutelare la qualità della vita dentro il Villaggio - ha aggiunto - a partire dalle famiglie che hanno problemi di fragilità sociale e di integrazione, rilanciando la necessità di vero funzionamento del mediatore culturale. A questo si aggiungono le necessità di controlli contro l’abbandono di rifiuti, manutenzioni mancanti, accessibilità degli spazi e delle case ad oggi non garantite per persone con disabilità, la sistemazione dei tetti e dei sotterranei".
"In questo contesto abbiamo chiesto nuovamente che sia fatta chiarezza sui costi e sugli interventi che Apes deve e può sostenere, e sulla questione dei debiti condominiali e sulle morosità di alcuni inquilini per cui Apes e quindi il Comune risultano solidalmente responsabili con gli assegnatari - ha concluso Auletta - dopo questa ulteriore commissione, i due enti non possono più trincerarsi dietro rinvii e silenzi: noi li incalzeremo, perché siano date risposte agli abitanti del Villaggio Centofiori. Tutte le case popolari devono rispettare e garantire la dignità dell' abitare".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI