Attualità sabato 11 ottobre 2014 ore 20:00
Pleiade ed Elis, le app in aiuto dei pazienti

Una è già utilizzata dai medici in 30 reparti dell'Azienda ospedaliero-universitaria pisana, l'altra entrerà presto in funzione
PISA — L’Aoup ha presentato Pleiade ed Elis, due applicazioni realizzate con l’obiettivo di snellire la burocrazia sanitaria. L’incontro si è svolto nello spazio delle logge dei banchi dedicato a Open Toscana nell’ambito dell’Internet Festival, nel pomeriggio di sabato 11 ottobre.
“Pleiade – spiega il direttore dell’Unità operativa innovazione sviluppo e analisi dei processi dell’Aoup Marco Nerattini - permette di creare una cartella di gestione del percorso diagnostico, terapeutico e assistenziale dei pazienti sia nella fase ambulatoriale che in quella di ricovero”. L’applicazione è stata sviluppata internamente all’Azienda in collaborazione con l’università di Pisa e frutta una tecnologia basata sul web per seguire il percorso di cura del paziente dalla diagnosi alla terapia.
“L’applicazione – dice Nerattini - è già utilizzata in circa 30 reparti ospedalieri di Pisa e crediamo che entro marzo ne disporrà l’intera struttura”.
Elis è invece una modalità operativa innovativa che, sempre tramite il web, consente ai cittadini di prenotare luogo ed orario in cui effettuare i propri esami permettendo loro di eliminare il tempo di attesa ai laboratori di analisi. L’applicazione è però legata all’attivazione della cosiddetta prescrizione digitale, che permetterà di abbandonare le ricette cartacee in favore di quelle elettroniche: “Quando questo sistema entrerà in funzione e tutti i medici lo utilizzeranno – spiega il dirigente referente della Uoc Gestione procedure Aoup Luigi Molinari - allora Elis potrà essere attivata”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI