Paura a bordo: la barra di traino rimane attaccata all'aereo che è costretto a un pericoloso atterraggio d'emergenza
Attualità giovedì 13 novembre 2014 ore 07:00
Possesso di armi, serve il certificato di idoneità
Il richiedente deve risultare non affetto da malattie mentali oppure da vizi che ne diminuiscono la capacità. Tempi e modalità delle domande
CASCINA — Tutte le persone che detengono armi da fuoco devono presentare il certificato medico di idoneità dal quale deve risultare che il richiedente non è affetto da malattie mentali oppure da vizi che ne diminuiscono, anche temporaneamente, la capacità di intendere e di volere (si tratta del cosiddetto “certificato anamnestico”)
È quanto stabiliscono le nuove norme del decreto legislativo 121 del 2013, sul controllo e l'acquisizione della detenzione di armi, così come comunicato al Comune di Cascina dalla Questura di Pisa.
I certificati devono essere presentati entro il 4 maggio 2015 all'ufficio a cui è stata denunciata l'arma. I residenti nel Comune di Cascina devono recarsi alle stazioni dei carabinieri di Cascina o di Navacchio.
Non devono presentare il certificato di idoneità coloro che lo hanno già fatto nei sei anni antecedenti il 5 novembre 2013. Pertanto tale obbligo incombe su coloro che hanno denunciato a qualsiasi titolo la detenzione prima del 4 maggio 2007.
Chi omette di regolarizzarsi rischia un provvedimento di divieto di detenzione delle armi.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI