
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità martedì 21 ottobre 2014 ore 17:00
Probiomedica vince la Start Cup Toscana 2014

La capsula che distrugge l'Helicobacter pylori convince la giuria. Prossima tappa, il Premio nazionale per l'innovazione
PISA — Probiomedica si è aggiudicata la vittoria della Start Cup Toscana 2014. La competizione regionale che premia le migliori iniziative imprenditoriali si è conclusa, oggi, martedì 21 ottobre alla presenza delle autorità accademiche e politiche locali. Sono 4 le imprese scelte dalla giuria per partecipare al Premio nazionale per l'innovazione.
L'azienda Probiomedica, che si avvale di un team proveniente dall'università di Firenze e dal Sant'Anna di Pisa, ha vinto la competizione grazie a Capsulight, una capsula digeribile a led in grado di curare l'infezione da Helicobacter pylori senza l'utilizzo di farmaci.
Tra le dieci finaliste, Wearable robotics srl, spin-off della scuola superiore Sant'Anna che produce esoscheletri robotici per il supporto e la riabilitazione di disabili e anziani si è classificata seconda, mentre Tvt srl, spin-off dell'università di Pisa che si occupa della realizzazione di travi portanti in vetro da impiegare nell'edilizia anche nelle zone a rischio sismico, ha ricevuto il terzo premio.
Quarta, la scuola superiore Sant'Anna con il suo Desc-glove, un dispositivo in grado di ripristinare il tatto nelle persone affette da disabilità sensoriale e frutto delle ricerche dell'Istituto di biorobotica.
Queste sono anche le quattro idee imprenditoriali che parteciperanno al Premio nazionale per l’innovazione, in programma il 4 e 5 dicembre a Sassari.
"Queste idee innovative - commenta il sindaco di Pisa Marco Filippeschi - aiutano a renderci consapevoli di ciò che ci circonda. Coltivare queste tecnologie e le imprese dalle quali nascono deve essere uno degli obiettivi essenziali della Toscana che, grazie alla sua concentrazione di eccellenze accademiche e scientifiche, è in grado di confrontarsi con realtà sempre più scattanti. E' con queste che dobbiamo sempre tenere il confronto per assicurarci di rendere il nostro territorio un terreno sempre più fertile e adatto allo sbocciare delle imprese".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI